formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Apr 2019 [16:27]

Filippi debutta con la
Hyundai del team BRC

Massimo Costa

Luca Filippi è pronto ad affrontare una nuova avventura. L'ex pilota Formula E, Indycar e con una lunga e importante carriera in GP2 che lo aveva portato anche a essere pilota Junior Honda F1, quest'anno correrà nel TCR Europe. Lo farà con la BRC Racing Team, già impegnata nel WTCR. Filippi sarà al via dei sette impegni in calendario con la Hyundai i30 N TCR, che ha già avuto modo di provare in diverse occasioni. Dopo i test dei giorni scorsi, nel quale sono stati affinati gli ultimi set-up, a pochi giorni dalla gara di esordio in Ungheria, Luca Filippi commenta:

“Non vedo l’ora di correre la mia prima gara con gli uomini del BRC Racing team. Ho collaborato con la scuderia di  Cherasco sin dall'inizio della loro attività, con il reparto corse che ho visto crescere anno dopo anno, sino a diventare una delle eccellenze del panorama motoristico internazionale. Tra le altre cose, credo di aver guidato ogni vettura da corsa che sia passata nell’officina BRC, per amicizia, curiosità e passione. Ho trovato un feeling quasi istintivo con la Hyundai I30 N TCR, una vettura che si adatta benissimo al mio stile di guida e mi sono trovato a casa sin dal primo giro, sia con la macchina che con il team. Desidero cogliere questa occasione ringraziando Massimiliano Fissore, per avermi offerto questa opportunità professionale, prima di cominciare a farlo, sin da Budapest con fatti concreti".