GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Dic 2021 [21:30]

Presentato il calendario 2022 dell’ETCR
Sette eventi, confermata Vallelunga

Michele Montesano

È stato ufficialmente presentato il calendario della prima stagione del FIA ETCR eTouring Car World Cup. Il 2022 segnerà infatti anche il “rebranding” del campionato riservato alle vetture Turismo elettriche, meglio conosciuto come PURE ETCR. Saranno 7 gli eventi che si snoderanno fra circuiti permanenti e cittadini, confermata la tappa italiana di Vallelunga.

La serie promossa da Discovery Sports Events prenderà il via dal cittadino francese di Pau, il fine settimana dell’8 maggio, assieme al WTCR. A fine mese sarà la volta della Turchia con l’inedito cittadino di Istanbul. Il campionato riservato alle Turismo full electric si ricongiungerà nuovamente con il mondiale Turismo in occasione della tappa ungherese dell’Hungaroring, prevista per il weekend del 12 giugno. Mentre la settimana seguente toccherà allo storico circuito spagnolo di Jarama fare da teatro esclusivamente all’ETCR.

A luglio sono previsti gli ultimi due round europei con Zolder, il 10 luglio, e il tanto atteso ritorno di Vallelunga, il 24 luglio, dove quest’anno c’è stata la prima assoluta del PURE ETCR. La stagione si concluderà in Corea del Sud con l’Inje Speedium, a inizio ottobre, per la terza volta in coabitazione con il WTCR.

Il calendario 2022 del FIA ETCR

8 maggio - Pau (Francia)
22 maggio - Istanbul (Turchia)
12 giugno - Hungaroring (Ungheria)
19 giugno - Jarama (Spagna)
10 luglio - Zolder (Belgio)
24 luglio - Vallelunga (Italia)
9 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)