World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
15 Dic 2021 [21:30]

Presentato il calendario 2022 dell’ETCR
Sette eventi, confermata Vallelunga

Michele Montesano

È stato ufficialmente presentato il calendario della prima stagione del FIA ETCR eTouring Car World Cup. Il 2022 segnerà infatti anche il “rebranding” del campionato riservato alle vetture Turismo elettriche, meglio conosciuto come PURE ETCR. Saranno 7 gli eventi che si snoderanno fra circuiti permanenti e cittadini, confermata la tappa italiana di Vallelunga.

La serie promossa da Discovery Sports Events prenderà il via dal cittadino francese di Pau, il fine settimana dell’8 maggio, assieme al WTCR. A fine mese sarà la volta della Turchia con l’inedito cittadino di Istanbul. Il campionato riservato alle Turismo full electric si ricongiungerà nuovamente con il mondiale Turismo in occasione della tappa ungherese dell’Hungaroring, prevista per il weekend del 12 giugno. Mentre la settimana seguente toccherà allo storico circuito spagnolo di Jarama fare da teatro esclusivamente all’ETCR.

A luglio sono previsti gli ultimi due round europei con Zolder, il 10 luglio, e il tanto atteso ritorno di Vallelunga, il 24 luglio, dove quest’anno c’è stata la prima assoluta del PURE ETCR. La stagione si concluderà in Corea del Sud con l’Inje Speedium, a inizio ottobre, per la terza volta in coabitazione con il WTCR.

Il calendario 2022 del FIA ETCR

8 maggio - Pau (Francia)
22 maggio - Istanbul (Turchia)
12 giugno - Hungaroring (Ungheria)
19 giugno - Jarama (Spagna)
10 luglio - Zolder (Belgio)
24 luglio - Vallelunga (Italia)
9 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)