World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Mar 2017 [13:57]

Test a Estoril, 1° turno
Hyman leader con le slick

Da Estoril - Massimo Costa

Si è aperta con il primo turno dei test collettivi a Estoril l'attesa stagione 2017 del campionato GP3. Ad accogliere i diciannove piloti portati in pista da sei team, vento, freddo e pioggia. Nel paddock, subito qualche novità per quanto riguarda il team Campos che ha schierato a fianco di Julien Falchero i nuovi arrivati Marcos Siebert, campione F.4 Italia 2016, e Raoul Hyman, qualche gara nel FIA F.3 2016 e ai test GP3 di Abu Dhabi. Entrambi però, non hanno ancora firmato. Così come si attende una conferma da Trident per quanto riguarda Dorian Boccolacci e Ryan Tveter.

Per tutti è stata una sessione di rodaggio, per di più con pista bagnata. Soltanto nei minuti finali, Hyman ha giocato la carta delle Pirelli slick e si è portato in cima alla classifica con 1'31"539, 5" di vantaggio su Niko Kari, in quel momento leader in 1'36"908 ovviamente con gomme da bagnato come tutti gli altri diciassette piloti. Buona la prestazione del finlandese Junior Red Bull, proveniente dal FIA F.3 e al via della prova finale GP3 di Abu Dhabi. Terzo Santino Ferrucci del team Dams in 1'36"930 mentre Giuliano Alesi, seguito dal padre Jean, ha piazzato un ottimo quarto tempo per il team Trident.

Sessione positiva per Leonardo Pulcini (Arden) che ha completato 22 giri. Il romano campione Euroformula Open 2016, sempre seguito dall'ex pilota Enrico Toccacelo, ha chiuso quinto in 1'37"127 nonostante un problema al DRS che "scioperava" nel primo settore. Bene anche Alessio Lorandi che guidava la classifica nel momento in cui era in pista con 1'37"948. È poi rientrato ai box a una decina di minuti dal termine e inevitabilmente, con la pista che diveniva più veloce, è sceso in nona posizione. Lorandi, affiancato dall'ex pilota Franco Scapini, è rimasto fermo ai box a metà del turno per un problema alla centralina che bloccava l'uso del DRS e il pedale dell'acceleratore, funzionante a "singhiozzo". Da rilevare la presenza di Jean-Pierre Jarier, carismatico pilota di F.1 negli anni Ottanta, il quale si occupa di Julien Falchero in quanto amico della famiglia.

Mercoledì 22 marzo 2017, 1° turno

1 - Raoul Hyman - Campos - 1'31"539 - 36 giri
2 - Niko Kari - Arden - 1'36"908 - 27
3 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'36"930 - 31
4 - Giuliano Alesi - Trident - 1'36"960 - 33
5 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'37"127 - 22
6 - Steijn Schothorst - Arden - 1'37"233 - 26
7 - Marcos Siebert - Campos - 1'37"530 - 36
8 - Ryan Tveter - Trident - 1'37"763 - 34
9 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'37"948 - 27
10 - Bruno Baptista - DAMS - 1'38"014 - 34
11 - Arjun Maini - Jenzer - 1'38"017 - 38
12 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'38"602 - 27
13 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'38"633 - 23
14 - George Russell - ART - 1'39"217 - 24
15 - Julien Falchero - Campos - 1'39"601 - 31
16 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'39"648 - 20
17 - Anthoine Hubert - ART - 1'39"681 - 24
18 - Kevin Joerg - Trident - 1'40"483 - 29
19 - Jack Aitken - ART - 1'40"710 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI