formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Apr 2017 [8:01]

Shanghai - La cronaca
Hamilton batte Vettel

Finale - Hamilton vince davanti a Vettel, Verstappen, Ricciardo che ha tentato l'attacco al compagno alla penultima curva, poi Raikkonen, Bottas, Sainz, Magnussen, Perez, Ocon, Grosjean, Hulkenberg, Palmer, Massa, Ericsson.

53° giro - Vettel si è portato a 6"5, ma ormai Hamilton ha tirato i remi in barca. Ricciardo è vicino a Verstappen, ma non sembra in grado di attaccarlo. Alle sue spalle Raikkonen è a 5"6

48° giro - Sempre 8" tra Hamilton e Vettel, Ricciardo è a 1"2 da Verstappen (terzo), mentre Magnussen supera anche Perez e sale 8°

44° giro - Bottas ha la meglio su Sainz per il 6° posto

Separati da poco meno di 8", Hamilton e Vettel girano praticamente sugli stessi tempi nei tre settori del tracciato

41° giro - Raikkonen supera Sainz e va quinto a 14" da Ricciardo. Ancora 14 giri da percorrere

40° giro - Hamilton + 8" su Vettel, 16"6 Verstappen, 20"5 Ricciardo, 34"3 Sainz, 34"8 Raikkonen, 39"6 Bottas, poi Perez Magnussen Ocon Massa Grosjean Hulkenberg Palmer Ericsson

40° giro - Vettel segna il gpv in 1'35"423 ed è a 8" da Hamilton

39° giro - Pit per Raikkonen che monta gomme soft. Rientra alle spalle di Sainz. Mentre Magnussen supera Ocon per il 9° posto. Gran weekend per il danese mentre le due Force India sono in zona punti.

Raikkonen è in difficoltà con le gomme soft, il finlandese non ha ancora fatto il pit. Grosjean supera Hulkenberg per il 12° posto.

Hamilton tiene il comando davanti a Raikkonen Vettel Verstappen Ricciardo Sainz Bottas Perez Ocon Magnussen Massa Hulkenberg Grosjean Palmer Ericsson

36° giro - Pit per Hamilton che va con le soft

35° giro - Pit per Bottas che va con le soft

Si ritira Alonso a bordo pista

34° giro - Vettel ai box per montare gomma soft

Sainz prende Alonso, lo infila per il settimo posto. Alonso tenta una reazione all'interno, ma va lungo. Poi, la sua McLaren rallenta

33° giro - Verstappen con gomma nuova supersoft passa facile Bottas sempre su soft

Hamilton gpv 1'36"711 e tiene lontano la minaccia Vettel, ora a 12"9. Ci sarà un pit-stop in vista per lui?

Sainz si prende il gpv in 1'37"398 dopo aver fatto sosta ai box e montato gomma soft. Lo spagnolo è ottavo

29° giro - Verstappen ai box per cambiare le gomme dopo lo spiattellamento e rimonta supersoft. L'olandese rientra sesto dietro a Bottas

Hamilton gpv in 1'37"451, Ricciardo è nella scia di Verstappen

Verstappen arriva lungo quando vede Vettel sempre più vicino e Vettel sale facilmente terzo.

Vettel ha ormai raggiunto Verstappen mentre Raikkonen rimane dietro a Ricciardo

27° giro - Grosjean vince il duello con Palmer per il 13° posto

25° giro - Massa ai box monta gomma supersoft mentre Bottas infila Alonso per la settima piazza

Giro più veloce del GP per Vettel in 1'37"505 mentre Perez passa facilmente Ocon e sale 10°

Hamilton conduce con 5" su Verstappen, 9"8 Vettel, 11" Ricciardo, 11"8 Raikkonen, 17"7 Sainz, 31"1 Alonso, 34" Bottas poi Magnussen Perez Ocon Hulkenberg Massa Palmer Grosjean Ericsson

22° giro - Vettel attacca Ricciardo e non senza ruotate la Ferrari va davanti.

Vettel allunga su Raikkonen e avvicina Ricciardo.

20° giro - Vettel rompe gli indugi e infila Raikkonen mentre Kvyat si ritira lungo la pista

Bottas dopo il testacoda sta cercando di risalire ed è nono dopo aver superato Magnussen. Intanto Vandoorne si ritira.

Vandoorne annuncia problemi alla pompa benzina e viene richiamato ai box.

Penalità di 10" per Hulkenberg per sorpasso in regime di SC. Il pilota Renault è 13°

Verstappen sembra aver esaurito la carica delle gomme supersoft e Hamilton allunga a + 2"9

Raikkonen via radio informa che non ha la potenza richiesta

13° giro - Tra Hamilton e Verstappen 1"3, Ricciardo è a 5"0 con Raikkonen e Vettel che non riescono a essere una minaccia. Sesto Sainz a 2"4 da Vettel poi Alonso a 5"7 dal connazionale della Toro Rosso

Ricciardo non ha il passo del compagno di squadra e Raikkonen lo avvicina. Gran gara di Verstappen che partiva sedicesimo.

Verstappen si libera di Ricciardo e va alla caccia di Hamilton.

10° giro - Hamilton non riesce ad allungare sulle due Red Bull e sulle due Ferrari.

Bottas ha avuto un problema scivolando undicesimo

Hamilton ha comma soft, Ricciardo e Verstappen supersoft, le due Ferrari soft.

La SC rientra Hamilton comanda su Ricciardo Verstappen Raikkonen Vettel Alonso Sainz Perez Kvyat Magnussen Massa Bottas Ocon Palmer Vandoorne Hulkenberg Grosjean Ericsson. Chi aveva ancora le rain monta le slick.

Per i detriti in pista le monoposto transitano dalla corsia box

Intanto si apprende che è stato Perez a centrare Stroll al 1° giro

Acrobazie in replay per Sainz

Ericsson lungo all'ultima curva, Giovinazzi distratto dallo svedese arriva anche lui un pelo lungo, ma tiene la linea, poi in rettifilo aquaplaning e sbatte contro il muretto box. Safety car.

Ai box quasi tutti i piloti tra chi monta gomma rossa e gialla, Palmer si gira subito alla prima curva. Hamilton e Bottas invece rimangono in pista come Ricciardo, Raikkonen e Verstappen,

È una Force India che ha eliminato brutalmente Stroll

Hulkenberg va ai box mentre viene chiamata la virtual safety car per recuperare la Williams di Stroll

Giravolta di Stroll che finisce nella ghiaia

Hamilton parte bene davanti a Vettel Bottas Ricciardo Raikkonen

Palmer rientra ai box prima del via

Giro di ricognizione. Tutti adottano la gomma media rain, solo Sainz ha scelto la slick. L'asfalto infatti è soltanto umido. Giovinazzi partirà con 5 posizioni di penalità per la sostituzione del cambio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar