formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
24 Mag 2018 [14:06]

MonteCarlo - Qualifica
Albon in pole per 0"010 su De Vries

Massimo Costa - Photo 4

Una qualifica tiratissima ed emozionante come solo il tracciato cittadino di Monaco sa regalare, ha caratterizzato la quarta tappa del campionato F2. La pole l'ha conquistata per la terza volta consecutiva Alexander Albon al volante della Dallara del team DAMS. Il pilota inglese di origini thailandesi, ha siglato il crono di 1'21"727 nel gruppo A precedendo un arrembante Artem Markelov (Russian Time) che le ha provate tutte per battere il rivale. Il russo si è fermato a 1'21"834 precedendo a sua volta un eccellente Antonio Fuoco. Nonostante il contatto con le barriere nel turno libero, l'italiano del team Charouz è entrato in qualifica con la giusta determinazione cogliendo la terza prestazione, equivalente alla terza fila, suo miglior risultato stagionale.

Tornando ad Albon, i 4 punti conquistati per la pole gli permettono di salire a 71 punti contro gli 80 del leader del campionato, Lando Norris. E proprio l'inglese del team Carlin merita un capitolo a parte. Mentre stava percorrendo il suo primo giro veloce, ha colpito duramente le barriere all'esterno della variante delle Piscine, ma è riuscito a proseguire ottenendo il crono di 1'22"663, in quel momento la seconda prestazione. Norris ha poi affrontato il giro successivo ad andatura ridotta per rientrare ai box con l'ala anteriore danneggiata, ma pericolosamente è rimasto in traiettoria nel punto più critico del tracciato monegasco, alle Piscine, proprio mentre arrivava velocissimo Albon.

Una scorrettezza plateale quella di Norris e che ha sorpreso in quanto l'inglese è pilota abitualmente "pulito". Albon è riuscito ad evitare il rivale, poi si è lanciato successivamente per ricercare il tempo migliore, ottenendo la pole. Norris non è più tornato in pista, la sua vettura era evidentemente rimasta danneggiata in quel contatto con il rail e partirà dalla penultima fila. Sempre che non arrivi una penalità che lo porti a chiudere lo schieramento. A rischio penalità è anche Maximilian Gunther, quarto nel gruppo A, che non si è fermato alla verifica tecnica a inizio corsia box. Tra le sorprese negative, il settimo tempo di Jack Aitken della ART.

Nel gruppo B, Nyck De Vries ha confermato il buon lavoro svolto nel turno libero facendo capire che il primo tempo sarebbe stato suo. L'olandese della Prema è anche andato a caccia della pole e ci è andato vicinissimo concludendo a 10 centesimi da Albon (1'21"737) nonostante un giro non pulitissimo. Almeno tre sbavature, l'ultima alla Rascasse, gli hanno precluso la possibilità di poter partire davanti a tutti in gara 1. De Vries ha battuto Sergio Camara, ma il brasiliano del team Carlin mentre tentava di precedere il pilota Prema, ha colpito il rail alla Sainte Devote. Camara via radio ha subito comunicato di essersi rotto il polso, vedremo cosa diranno gli accertamenti medici.

Bel terzo tempo di gruppo per Luca Ghiotto del team Campos. Sarà così una terza fila tutta italiana quella che vedremo nella prima corsa di venerdì mattina con Ghiotto che avrà la possibilità di ottenere un buon risultato dopo il positivo weekend di Montmelò. Buona qualifica per la Trident che ha Arjun Maini in quarta fila e Santino Ferrucci in quinta. George Russell (ART) ha pagato caro il problema tecnico nel turno libero, nel quale non ha girato. L'inglese vincitore di gara 2 a Baku e di gara 1 a Montmelò, partirà dalla penultima fila, con Norris.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alexander Albon - DAMS - 1'21"727 - Gruppo A
Nyck De Vries - Prema - 1'21"737 - Gruppo B
2. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'21"834 - GA
Sergio Camara - Carlin - 1'21"901 - GB
3. fila
Antonio Fuoco - Charouz - 1'21"948 - GA
Luca Ghiotto - Campos - 1'22"241 - GB
4. fila
Maximilian Gunther - Arden - 1'22"194 - GA
Arjun Maini - Trident - 1'22"263 - GB
5. fila
Santino Ferrucci - Trident - 1'22"408 - GA
Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'22"307 - GB
6. fila
Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'22"569 - GA
Tadasuke Makino - Russian Time - 1'22"420 - GB
7. fila
Jack Aitken - ART - 1'22"597 - GA
Nirei Fukuzumi - Arden - 1'22"707 - GB
8. fila
Sean Gelael - Prema - 1'22"654 - GA
Louis Deletraz - Charouz - 1'22"717 - GB
9. fila
Lando Norris - Carlin - 1'22"663 - GA
George Russell - ART - 1'22"977 - GB
10. fila
Roy Nissany - Campos - 1'23"769 - GA
Nicholas Latifi - DAMS - 1'23"157 - GB
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI