formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
16 Set 2018 [13:54]

Singapore - La cronaca
Hamilton vince da dominatore

Bandiera a scacchi per uno dei GP più noiosi della stagione. Hamilton vince da dominatore assoluto davanti a Verstappen e Vettel. A seguire si sono classificati nella zona punti Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Alonso, Sainz, Leclerc, Hulkenberg

55° giro Posizioni sempre congelate, in pista non succede nulla di significativo

51° giro Ricciardo è davvero vicino a Raikkonen, mentre il ferrarista vede la sagoma della Mercedes di Bottas davanti a lui

45° giro Sussulto di Alonso che fa segnare il miglior tempo in 1'43"518

44° giro Penalità di 5" per Grosjean che non ha rispettato le bandiere blu

43° giro Giro veloce di Ricciardo che si porta a meno di un secondo da Raikkonen

42° giro Con la pista libera Hamilton fa quello che vuole, l'inglese ha riportato il vantaggio su Verstappen a 3"616

41° giro Problemi per Leclerc e questa è la nuova classifica: Hamilton, Verstappen, Vettel, Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Alonso, Ericsson, Sainz, Vandoorne

40° giro Arriva il Drive Through per Perez dopo la precedente collisione con Sirotkin

39° giro Grosjean e Sirotkin sotto investigazione per aver ignorato le bandiere blu

38° giro Dietro ai doppiata Hamilton ha perso tanto tempo, ora Verstappen si è portato a meno di un secondo e Vettel è a 3".
34° giro Contatto tra Perez e Sirotkin, con il pilota Force India costretto ai box

31° giro Superata la metà gara con Hamilton leader con 4"842 su Verstappen e 8"220 su Vettel. Se davvero il ferrarista dovrà fermarsi ancora una volta ai box, la strategia Ferrari si dimostrerà davvero incomprensibile, il tedesco, infatti, scivolerebbe in settima posizione dietro a Ricciardo

28° giro Niente da fare. Ricciardo si ferma per togliere le Hyper e montare le UltrSoft. Questa la nuova classifica: Hamilton, Verstappen, Vettel, Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Alonso, Sainz, Leclerc, Gasly

27° giro Bel sorpasso di Leclerc che soffia il nono posto a Gasly

25° giro Goccioline di pioggia fanno la comparsa sulla pista. Un aiuto inaspettato per Ricciardo?

24° giro Questa la classifica in attesa della sosta del leader provvisorio: Ricciardo, Hamilton, Verstappen, Vettel, Bottas, Raikkonen, Alonso, Sainz, Gasly, Leclerc

23° giro Si ferma Raikkonen al cambio gomme e rientra tra Bottas e Alonso. Ricciardo leader del Gp in solitaria

20° giro La scelta Ferrari di montare le UltraSoft sulla vettura di Vettel sembra un azzardo che non pagherà come scelta finale

19° giro Non essendosi ancora fermati ai box, Raikkonen e Ricciardo sono davanti a tutti

18° giro Sosta anche per Verstappen che esce davanti a Vettel. Il ferrarista ha perso tanto tempo dietro a Perez

17° giro Dopo la sosta Hamilton è secondo dietro Verstappen, Vettel è settimo dietro anche a Perez

17° giro Dopo la sosta Hamilton è secondo dietro Verstappen, Vettel è settimo dietro anche a Perez

16° giro Hamilton va in marcatura e al cambio gomme monta le gomme Soft

15° giro Vettel si ferma al cambio gomme e monta le UltraSoft. Hamilton ovviamente risponde e comincia spingere fortissimo

14° giro Hamilton porta il margine su Vettel a 2"759

11° giro Speriamo che dopo il cambio gomme i piloti comincino a spingere, al momento le auto in pista sono un noioso trenino: Hamilton, Vettel, Verstappen, Bottas Raikkonen, Ricciardo, Perez, Grosjean, Alonso, Sainz

9° giro Lewis Hamilton segna il suo giro veloce

8° giro Tutti i protagonisti sembrano essere molto cautelosi, probabilmente per preservare al meglio le gomme per allungare il più possibile il primo stint

6° giro Hamilton prende subito un piccolo margine su Vettel e Verstappen

5° giro Ripartenza perfetta di Hamilton, con le bandiere verdi che sventolano in pista

4° giro Monoposto sempre in fila dietro la Safety Car: Hamilton, Vettel, Verstappen, Bottas Raikkonen, Ricciardo, Perez, Grosjean, Alonso, Sainz

Interruzione di gara che non ha comunque frenato Sebastian Vettel, capace di sorpassare Max Verstappen prendendo la seconda posizione.

Semaforo spento e partenza che, anche questa volta, chiama in pista una safety car per un contatto tra Perez e Ocon, con il francese che si schianta contro il muro.

Tutto pronto a Singapore, con le monoposto allineate in griglia e le luci a illuminare la notte asiatica
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar