F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Apr 2019 [22:31]

Long Beach, qualifica
Rossi soffia la pole a Dixon

Marco Cortesi

Alexander Rossi è salito in cattedra oggi a Long Beach, prendendosi la pole position per il quarto appuntamento dell'IndyCar Series 2019. Il pilota del team Andretti ha piazzato la sua zampata negli ultimi secondi del Q3, riuscendo a scalzare con un netto margine (26 centesimi di secondo) Scott Dixon. Il neozelandese di Ganassi ha a sua volta battuto per un ulteriore decimo Will Power, in un pacchetto di mischia che ha visto una buona alternanza tra motori Chevy e Honda. Dietro a Power si sono piazzati gli altri due portacolori del team Penske Josef Newgarden e Simon Pagenaud. Sesta posizione per Graham Rahal, bravissimo ad entrare nel Q3 su una pista, quella cittadina della California, a lui sempre particolarmente gradita.

E' stato rimasto per poco tagliato fuori dal Q3 Ryan Hunter-Reay, in un Q2 caratterizzato da una bandiera rossa finale per un'uscita di Felix Rosenqvist. Fuori anche il vincitore di Barber Takuma Sato, così come i due giovani rookie Patricio O'Ward e Colton Herta. Ovviamente KO anche lo stesso Rosenqvist, che partirà dodicesimo. 

Sato aveva impressionato nel Q1 precedendo Hunter-Reay e Newgarden mentre KO finivano, tra gli altri, entrambi i piloti del team Schmidt James Hinchcliffe e Marcus Ericsson. "Fregato" al Q1 anche Sebastien Bourdais.

Sabato 13 aprile 2018, qualifica

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"481 - Q3
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"748 - Q3
3 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"875 - Q3
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"910 - Q3
5 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'07"188 - Q3
6 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"305 - Q3
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"152 - Q2
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"263 - Q2
9 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1'07"276 - Q2
10 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'07"772 - Q2
11 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"375 - Q2
12 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'08"441 - Q2
13 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'07"314 - Q1
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'08"101 - Q1
15 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'07"458 - Q1
16 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"181 - Q1
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'07"529 - Q1
18 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'08"771 - Q1
19 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'07"732 - Q1
20 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"952 - Q1
21 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"782 - Q1
22 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 3:22"380 - Q1
23 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'07"876 - Q1
DALLARAPREMA