Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
10 Ago 2020 [13:35]

Budapest, gare
Vincono Mercedes e Ferrari

Mattia Tremolada

È andato in archivio sul circuito dell’Hungaroring il primo appuntamento dell’International GT Open 2020. A dividere le vittorie nella periferia di Budapest sono state Mercedes e Ferrari, con le squadre JP Motorsport e AF Corse. Un vero e proprio miracolo lo ha compiuto Christian Klien, poleman di misura in Q1. Il pilota austriaco è stato poi impeccabile nel primo stint di gara 1, cedendo la vettura al compagno Patrick Krupinski con un margine enorme nei confronti dei propri avversari. Il gentleman polacco, ultimo nel Q2, è riuscito a mantenere la prima posizione fino agli ultimi dieci minuti di gara, quando una neutralizzazione, necessaria per rimuovere la Bentley di Petru Umbrarescu, ha congelato le posizioni.

In ripartenza Krupinski ha potuto beneficiare dei doppiati che si sono insetti tra sé e gli inseguitori per mantenere la testa. Proprio una delle vetture doppiate, affidata a Stanislaw Jedlinski è stata protagonista di uno spettacolare incidente, fortunatamente senza conseguenze per il pilota.‍ Le posizioni sono così rimaste congelate fino alla bandiera a scacchi, che ha sancito la vittoria dell'equipaggio Pro-Am. Ottima la rimonta nel secondo stint di Henrique Chaves e Allam Khodai, subentrati rispettivamente a Miguel Ramos e Marcelo Hahn. Quarta la Bentley di Fabrizio Crestani e Yannick Mettler, scattati dalla prima fila. La vettura gemella nel primo stint aveva visto un'incredibile partenza di Stefano Coletti, balzato in seconda piazza dalla settima casella. Il monegasco è stato poi colpito dal rimontante Fabian Schiller, che lo ha spedito in testacoda rimediando 10" di penalità.

Gara 2 ha visto imporsi Vincent Abril e Louis Prette, che hanno approfittato della penalità di tempo ai box delle McLaren per involarsi verso una facile vittoria, rimediando così al ritiro della prima corsa, quando Prette è stato coinvolto in un contatto nel corso del giro di apertura. Seconda posizione per Fabian Schiller e "Max", mentre Salih Yoluc e Charlie Eastwood hanno preceduto le due vetture di Teo Martin, che nel passaggio finale hanno invertito le posizioni, privilegiando l'equipaggio Pro Ramos/Chaves, che ha così potuto prendere la testa della classifica. Settima l'unica Bantley di casa Lazarus al via, mentre Klien/Krupinski non hanno fatto meglio nono posto.

Sabato 8 agosto 2020, gara 1

1 - Krupisnki/Klien (Mercedes AMG GT3) – JP - 36 giri - 1h10'25"832
2 - Ramos/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 0"781
3 - Hahn/Khodair (McLaren 720S) – TeoMartin - 2"604
4 - Crestani/Mettler (Bentley Continental) - Lazarus - 2"793
5 - Millroy/Iribe (McLaren 720S) - Optimum - 4"618
6 - Yoluc/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 7"697
7 - Sattler/Bastian (Mercedes AMG GT3) - HTP - 8"690
8 - Liebhauser/Scholze (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 9"331
9 - Leutwiler (Porsche 911) - TFT - 10"764
10 - Schiller/"Max" (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 20"478
11 - Moiseev/Nesov (Mercedes AMG GT3) – Antonelli - 1 giro
12 - Konopka/Mikulasko (Lamborghini Huracan) - ARC Bratislava - 1 giro
13 - Negro/Prette (Ferrari 488) - AF Corse - 1 giro
14 - Lisowski/Jedlinski (Mercedes AMG GT3) - Olimp - 4 giri

Ritirati
Coletti/Umbrarescu
Prette/Abril
Moss/Pickford

Domenica 9 agosto 2020, gara 2

1 - Prette/Abril (Ferrari 488) - AF Corse - 34 giri - 1h00'31"657
2 - Schiller/"Max" (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 10"205
3 - Yoluc/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 12"182
4 - Ramos/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 19"017
5 - Hahn/Khodair (McLaren 720S) – TeoMartin - 19"507
6 - Sattler/Bastian (Mercedes AMG GT3) - HTP - 25"534
7 - Crestani/Mettler (Bentley Continental) - Lazarus - 26"599
8 - Liebhauser/Scholze (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 31"692
9 - Krupisnki/Klien (Mercedes AMG GT3) – JP - 37"030
10 - Moss/Pickford (McLaren 720S) - Optimum - 52"129
11 - Millroy/Iribe (McLaren 720S) - Optimum - 1'25"739
12 - Leutwiler (Porsche 911) - TFT - 1'28"887
13 - Konopka/Mikulasko (Lamborghini Huracan) - ARC Bratislava - 1'45"560
14 - Moiseev/Nesov (Mercedes AMG GT3) – Antonelli - 1 giro
15 - Negro/Prette (Ferrari 488) - AF Corse - 1 giro

Non partiti
Lisowski/Jedlinski
Coletti/Umbrarescu

Il campionato
1‍. Ramos/Chaves 20; 2. Krupinski/Klien 17; 3. Hahn/Khodair 16; 4. Prette/Abril, Yoluc/Eastwood 15.‍
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing