F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Set 2020 [10:21]

Spielberg, qualifica 1-2
Doppia pole per Petecof

Da Spielberg - Massimo Costa

Due pole per sancire la propria superiorità nel campionato Formula Regional European. Il brasiliano del team Prema e del Ferrari Driver Academy, nelle due qualifiche di Spielberg ha dettato legge. Nella Q1, Petecof ha tenuto a bada il compagno di squadra Arthur Leclerc, ma è praticamente sempre stato in cima alla classifica: prima con 1'25"919, crono poi ritoccato a 1'25"820 e infine il tempo da pole, 1'25"711. Leclerc ha cercato in tutti i modi di ribattere iniziando con 1'26"028, poi 1'26"004, infine 1'25"845. Il fratello del pilota Ferrari F1 Charles partirà così in gara 1 dalla seconda piazzola. Dietro, in seconda fila, Oliver Rasmussen. Soltanto i tre piloti della Prema sono scesi sotto l'1'26". Quarto, Patrik Pasma (KIC) in 1'26"092 per un decimo più rapido di Pierre-Louis Chovet mentre ottima sesta dopo prove libere in cui pareva in difficoltà, è Jamie Chadwick.

Nella qualifica 2, Leclerc e Rasmussen hanno cercato di strappare la pole a Petecof, ma alla fine è prevalso il brasiliano. Leclerc si era portato in testa con 1'25"795, poi superato da Rasmussen in 1'25"778. Leclerc ha quindi replicato in 1'25"695 e sembrava fatta per la pole. Ma Petecof ha sorpreso tutti realizzando il tempo finale di 1'25"482, poi addirittura migliorato in 1'25"417. Rasmussen ha superato Leclerc prendendosi la prima fila con 1'25"627 mentre Leclerc è risultato terzo con 1'25"674. Ottimo quarto Pierre-Louis Chovet del team VAR in 1'25"792, poi Patrik Pasma e Alessandro Famularo, sesto dopo aver chiuso la Q1 in ottava piazza. Problemi per Jamie Chadwick che ha percorso pochi giri come Gillian Henrion.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica 1

1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'25"711
2 - Arthur Leclerc - Prema - 1'25"845
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'25"916
4 - Patrik Pasma - KIC - 1'26"092
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'26"139
6 - Jamie Chadwick - Prema - 1'26"460
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'26"766
8 - Alessandro Famularo - VAR - 1'26"769
9 - Nico Gohler - KIC - 1'26"844
10 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'27"126
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'27"468
12 - Gillian Henrion - GTE - 1'26"547

Sabato 12 settembre 2020, qualifica 2

1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'25"417
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'25"627
3 - Arthur Leclerc - Prema - 1'25"674
4 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'25"792
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'25"926
6 - Alessandro Famularo - VAR - 1'26"006
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'26"566
8 - Nico Gohler - KIC - 1'26"597
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'27"037
10 - Andrea Cola - Monolite - 1'27"078
11 - Jamie Chadwick - Prema - 1'32"107
12 - Gillian Henrion - GTE - no time