FIA Formula 3

Fornaroli rimane con Trident
Ugochukwu si presenta con Carlin

Detto nei precedenti articoli dei piloti che comporranno lo schieramento di Prema, Jenzer, Campos e MP Motorsport, ecco come ...

Leggi »
indycar

McLaren e Juncos si alleano
Grosjean, azione contro Andretti

I team McLaren e Juncos hanno annunciato di aver costituito un'alleanza commerciale che vedrà coinvolte le due squadre, m...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin ed Heart of Racing al
lavoro sulla Valkyrie LMH per il 2025

Michele Montesano Il FIA WEC apre le porte ad un altro costruttore. A partire dal 2025, a sfidarsi per la vittoria assoluta ...

Leggi »
formula 1

Apple vuole stravolgere
il mercato televisivo della F1

Non sono arabi questa volta, ma americani. La Apple, sì proprio lei, quella del marchio inconfondibile della mela che campegg...

Leggi »
Rally

Tänak nel 2024 torna in Hyundai
dopo una sola stagione con Ford

Michele Montesano Neppure il tempo di festeggiare la vittoria nel Rally del Cile che Ott Tänak ha annunciato il suo ritorno...

Leggi »
formula 1

E adesso la Andretti Formula
rischia grosso con Liberty Media

Ricevuta l'approvazione dalla FIA, ora la Andretti Formula Racing dovrà superare un altro scoglio, forse quello più compl...

Leggi »
9 Giu [12:16]

Roberts saluta la Williams,
il CEO Capito anche team principal

Jacopo Rubino - XPB Images

C'è un altro riassetto ai vertici della Williams: Simon Roberts lascia il team dopo aver ricoperto in questi mesi il ruolo di team principal, che verrà adesso assorbito dall'amministratore delegato Jost Capito (nella foto). Roberts era approdato nella squadra di Grove esattamente un anno fa, nel giugno 2020, attraversando la storica vendita della famiglia Williams al fondo Dorilton Capital, perfezionata lo scorso settembre.

Ex McLaren, Roberts era arrivato come managing director per poi essere nominato team principal ad interim subentrando a Claire Williams. La carica è divenuta permanente in inverno, ma adesso ecco l'uscita di scena dopo soli 6 Gran Premi disputati nella stagione 2021 di Formula 1. "Con la transizione ormai ben avviata, vado in cerca di una nuova sfida", ha commentato Roberts, ma senza fornire maggiori dettagli.

Il tedesco Capito, dopo le analisi compiute in questi tre mesi e mezzo nelle vesti di CEO, sta semplificando la catena di comando della Williams e ha ritenuto ridondante la figura del team principal, di cui si farà carico in prima persona. "Voglio ringraziare Simon per il suo grande contributo in questo periodo", ha comunque sottolineato l'ex capo del reparto corse Volkswagen.

Parte delle responsabilità durante i weekend di gara verranno trasferite al nuovo direttore tecnico Francois-Xavier Demaison, che coordinerà quindi tutti gli aspetti tecnici fra pista e fabbrica.

In crescita rispetto al picco negativo del 2019, la Williams con la gara in Azerbaijan è però scivolata di nuovo in coda alla classifica costruttori, superata dalla Haas grazie al 13esimo posto di Mick Schumacher.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone