F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Lug 2021 [16:56]

USF2000 e Pro 2000 si rinnovano
insieme a Tatuus fino al 2026

Marco Cortesi
Step evolutivo per USF2000 e Indy Pro 2000 a partire dalla prossima stagione. Sempre nel segno della fornitura di Tatuus, i campionati organizzati da Andersen Promotion porteranno in pista delle vetture rinnovate anche e soprattutto dal punto di vista della sicurezza.

Nuova scocca con l'Halo, confermata la meccanica
I team potranno acquistare un kit di aggiornamento comprendente di fatto tutto ciò che non è meccanica, quindi scocca, con il debutto dell'halo, aerodinamica e tutte le componenti della carrozzeria. Confermati invece motore, cambio, sospensioni, ruote, elettronica e via dicendo, che i team potranno "trasferire" alla nuova scocca.

"Sono stati venduti già 40 kit, anche se l'aspettativa è di arrivare presto a 50 - spiega Gianfranco De Bellis, patron dell'azienda brianzola - I contenuti vedono una nuova scocca con l'Halo, con una nuova carrozzeria, nuova aerodinamica, così come altri componenti, ma nasce per sfruttare tutta la meccanica esistente."

Tra le novità, anche il raffreddamento e il serbatoio. Pur non essendo legata alla nuova Formula 4, la piattaforma sviluppata per le due categorie addestrative USA ha delle inevitabili similarità in termini di dimensioni e contenuti. Anche a livello di peso, l'aumento è stato contenuto ai minimi grazie al lavoro di implementazione fatto.

"Siamo soddisfatti del lavoro fatto e contenti di continuare anche per i prossimi cinque anni a collaborare con Andersen Promotion per questi due campionati. Non è stato sicuramente un progetto facile, con l'aggiunta dell'Halo, ma siamo contenti dello sviluppo che permette di avere vetture con standard di sicurezza molto alti pur contenendo i costi."

Nel render in apertura, la nuova USF2000, qua sotto la vettura per la Pro 2000:

Tatuus