formula 1

L'analisi tecnica di Fabio Segalini
Mercedes, il coraggio di osare

Quando lo scorso metà marzo il team principal Mercedes Toto Wolff dichiarò che avrebbero introdotto una versione B della W14,...

Leggi »
formula 1

La solita Red Bull, Mercedes cresce
Ferrari disfatta, Aston senza Alonso...

Sette su sette. La profezia di George Russell, ma non solo, fatta a inizio anno ("Le vinceranno tutte) appare sempre più...

Leggi »
24 ore le mans

LeBron James darà il via
all’edizione del centenario

Michele Montesano Per celebrare l’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans l’ACO ha scelto la stella del basket LeBr...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 3
Giltaire allunga in vetta

Con una fuga solitaria verso il traguardo Evan Giltaire ha colto il quarto successo stagionale a Spa-Francorchamps, aumentand...

Leggi »
formula 1

Montmelò - La cronaca
Verstappen e Red Bull senza rivali

Vince Verstappen che conferma il dominio Red Bull. Sul podio le due Mercedes con Hamilton e Russell. Perez bene, da 11esimo a...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – Finale
Neuville e Hyundai vincono in Sardegna

Michele Montesano Il Rally d’Italia Sardegna si conferma terreno di caccia per Hyundai Motorsport. Nell’isola dei Quattro Mo...

Leggi »
11 Feb [17:58]

Il punto sulle ultime firme, spiccano
Brabham, Lundqvist, Francis e Pedersen

Marco Cortesi

Va verso il completamento lo schieramento Indy Lights 2022. La categoria cadetta dell'IndyCar, che è stata oggetto di un potenziamento (e di una riduzione degli elevati costi di partecipazione), dovrebbe vedere al via 14 vetture. Resterà nella categoria Linus Lundqvist, terzo classificato della scorsa stagione dietro al tandem Kirkwood-Malukas, passati in IndyCar. Lo svedese, continuerà a correre con HMD Motorsport. Campione tra l'altro della F3 inglese e della Formula Regional Americas, ha corso anche alla 24 Ore di Daytona in GTD.

Quattro macchine ci saranno per il team Andretti. Matthew Brabham, dopo avere testato con la scuderia, ha chiuso un accordo per tornare nelle monoposto: a 27 anni, vuole un'ultima opportunità che si sarebbe meritato ben prima: la sua avventura dopo la Indy Lights era stata in IndyCar un... mordi e fuggi.

Confermato rispetto alle attese anche Ernie Francis Jr. Pluricampione Trans-Am, il ventiquattrenne afroamericano ha dimostrato grandi qualità pur con budget ridottissimi. Quest'anno a schierarlo sarà Roger Penske con il suo Force Indy.

Anche per il singaporeno Danial Frost, e per Kyffin Simpson, pilota delle Barbados, si è concretizzata una partecipazione full-time. Frosta sarà per il secondo anno con HMD, mentre Simpson ha firmato da rookie con il nuovo team TJSpeed, in arrivo dalla Regional Americas. In TJSpeed anche anche l'irlandese James Roe. Tra i più attesi anche un altro danese, Benjamin Pedersen, ancora in cerca della prima vittoria dopo i tanti podi dello scorso anno. Pedersen ha comandato la recentissima due giorni di test della categoria a Laguna Seca.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone