formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
12 Feb [12:05]

Dubai - Gara 1
Hadjar vince il duello con Aron

Mattia Tremolada

Un appassionante duello tra Isack Hadjar e Paul Aron ha tenuto banco nella corsa di apertura del quarto appuntamento stagionale della Formula Regional Asia. Il pilota francese l’ha infatti spuntata sul rivale, bravo a conquistare entrambe le pole position in mattinata, ma poi costretto a cedere le armi al portacolori di Hitech. Aron era riuscito a mantenere il comando in curva 1, ma Hadjar si è portato all’esterno dell’estone, trovandosi poi all’interno di curva 2. Aron è anche finito fuori pista, ma è riuscito a restare alle spalle di Hadjar, seguendolo da vicino per tutta la corsa.

Nel finale il pilota di Abu Dhabi Racing by Prema ha sferrato l’attacco, ma Hadjar ha risposto, dando vita ad un bel duello, duro ma entro i limiti del regolamento. Nel corso dell’ultimo giro Aron ha poi perso la vettura al tornantino, aprendo il fianco a Pepe Martì, che nel frattempo era tornato sul duo di testa. Martì ci ha provato fino alla fine, perdendo il secondo posto al photofinish sotto la bandiera a scacchi. Per Aron ci sarà comunque l’occasione di riscattarsi in gara 3, in cui partirà nuovamente dalla pole.

Risultato prezioso in ottica campionato per Arthur Leclerc, che ha ceduto solo tre lunghezze a Martì, mantenendo il comando con 143 punti contro 111. Quinta posizione per il rientrante Gabriele Minì, tornato al via dopo aver saltato il terzo appuntamento la scorsa settimana. Nel finale il pilota siciliano ha dovuto contenere il rientro di Jak Crawford e Oliver Bearman, con quest’ultimo sopravvissuto ad un contatto con Dino Beganovic in curva 1, in cui lo svedese ha avuto la peggio, ritirandosi.

Chiudono la top-10 Dilano Van’t Hoff, Pierre-Louis Chovet e Michael Belov, che partirà nuovamente dalla pole in gara 2 come accaduto anche nel round precedente. Patrik Pasma ha invece scavalcato nel finale un convincente Francesco Braschi, che si è ben comportato tenendo a bada i più esperti compagni di squadra Lorenzo Fluxa e Oliver Goethe. Bella rimonta di Nicola Marinangeli, 15esimo dopo una qualifica complicata.

Sabato 12 febbraio 2022, gara 1

1 - Isack Hadjar - Hitech - 15 giri in 31'21"736
2 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 1”387
3 - Pepe Marti - Pinnacle - 1”437
4 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 2”660
5 - Gabriele Minì - Hitech - 6”578
6 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 6”671
7 - Oliver Bearman - Mumbai Falcons - 7”012
8 - Dilano Van’t Hoff - Pinnacle - 8”612
9 - Pierre-Louis Chovet - BlackArts - 9”936
10 - Michael Belov - Evans GP - 11”349
11 - Patrik Pasma - Evan GP - 11”601
12 - Francesco Braschi - 3Y by R-Ace GP - 12”808
13 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 13”181
14 - Oliver Goethe - 3Y by R-Ace GP - 17”152
15 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 20”401
16 - Owen Tangavelou - Hitech - 22”842
17 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 23”813
18 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 26”653
19 - David Morales - Evans GP Academy - 27”036
20 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 28”496
21 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 32”157
22 - Salih Yoluc - Pinnacle - 35”738
23 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 37”795
24 - Thomas Luedi - BlackArts - 48”239

Ritirati
Ido Cohen
Lena Buhler
Dino Beganovic

Il campionato
1.Leclerc 143 punti; 2.Marti 111; 3.Hadjar 96; 4.Montoya 92; 5.Beganovic 88; 6.Mini 65; 7.David 64; 8.Crawford 60; 9.Fluxa 56; 10.Bortoleto‍ 46; 11.Van’t Hoff 39; 12.Belov 28; 13.Fornaroli, Chovet 22; 15.Aron 33; 16.Pasma 14; 17.Dufek 12; 18.Lubin 10; 19.Bearman 6; 20.Revesz 2; 21.A.Al Qubaisi 1.‍

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone