World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
26 Set 2022 [22:13]

Johnson annuncia il ritiro parziale

Marco Cortesi

Jimmie Johnson non correrà a tempo pieno nell’IndyCar 2023. Il pilota californiano, leggenda della NASCAR, era passato all’IndyCar due stagioni fa prendendo prima parte solo alle gare sugli stradali, e poi correndo in tutto il campionato 2022. Dopo grandi difficoltà iniziali, non certo aiutate dall’età non più “verde”, 47 anni, Johnson aveva iniziato ad ingranare, mettendosi dietro piloti più giovani e con più esperienza.

Ora, la decisione di fermarsi, e limitare le proprie apparizioni. E’ possibile che comunque prenda parte alla prossima Indy 500, magari in congiunzione con la Charlotte 600 NASCAR, così come ad alcune grandi classiche endurance a partire dalla 24 Ore di Le Mans.

Per quanto riguarda Ganassi, la scuderia dovrebbe continuare a schierare quattro vetture e annuncerà presto il pilota per il programma rimasto libero. Dopo l’accordo per tenere Alex Palou ancora un anno si libera così un altro, interessantissimo sedile.
DALLARAPREMA