Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
26 Set 2022 [22:13]

Johnson annuncia il ritiro parziale

Marco Cortesi

Jimmie Johnson non correrà a tempo pieno nell’IndyCar 2023. Il pilota californiano, leggenda della NASCAR, era passato all’IndyCar due stagioni fa prendendo prima parte solo alle gare sugli stradali, e poi correndo in tutto il campionato 2022. Dopo grandi difficoltà iniziali, non certo aiutate dall’età non più “verde”, 47 anni, Johnson aveva iniziato ad ingranare, mettendosi dietro piloti più giovani e con più esperienza.

Ora, la decisione di fermarsi, e limitare le proprie apparizioni. E’ possibile che comunque prenda parte alla prossima Indy 500, magari in congiunzione con la Charlotte 600 NASCAR, così come ad alcune grandi classiche endurance a partire dalla 24 Ore di Le Mans.

Per quanto riguarda Ganassi, la scuderia dovrebbe continuare a schierare quattro vetture e annuncerà presto il pilota per il programma rimasto libero. Dopo l’accordo per tenere Alex Palou ancora un anno si libera così un altro, interessantissimo sedile.
DALLARAPREMA