World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
3 Nov 2022 [18:06]

Portimao, qualifiche
En plein di Spinelli, Pin subito in pole

Da Portimao - Mattia Tremolada - Foto Maggi

Se la sesta pole position su sei del campione europeo Loris Spinelli ormai non fa più notizia, quest'oggi è stata Doriane Pin a catalizzare l'attenzione degli addetti ai lavori al termine delle qualifiche del Lamborghini Super Trofeo Europa. La 18enne parigina è infatti riuscita a conquistare la pole position per gara 2, imponendosi all'esordio (nelle vesti di wild card) nel secondo turno di qualifica in 1’42”330. Solo lo stesso Spinelli è riuscito ad essere più veloce, scendendo sotto il muro dell’1’42” nel Q1. Pin, insieme a Michelle Gatting, ottava nel primo turno, rappresenta il miglior prospetto del programma Iron Dames GT. Le due ragazze hanno vinto le ultime due edizioni del Ferrari Challenge Europe e con Rahel Frey e Sarah Bovy la 24 ore di Spa in classe Gold nel 2022, sfiorando il titolo di categoria del GT World Challenge.

Come detto, nel Q1 a fare la voce grossa è stato il solito Spinelli, che ha rifilato quattro decimi ad Edoardo Liberati, nuovamente secondo come a Barcellona, e un secondo a Lewis Williamson. Quarta posizione per Amaury Bonduel, che ha preceduto il rivale al titolo di vice-campione Marzio Moretti, quinto. L’equipaggio di Target si è però riscattato con il secondo tempo nel Q2 di Milan Teekens, staccato quasi otto decimi da Pin. Bonduel scatterà solamente dalla settima posizione assoluta, alle spalle di Max Weering, compagno di squadra di Spinelli. Solo 19esimo il rientrante Dani Pedrosa, lontano 3”4 dalla pole position. L’ex centauro spagnolo farà la propria terza apparizione stagionale dopo Imola e Misano.

Giovedì 3 novembre 2022, qualifica 1

1 - Loris Spinelli - Bonaldi - 1’41”920
2 - Edoardo Liberati - Brutal Fish - 1’42”368
3 - Lewis Williamson - Oregon - 1’42”922
4 - Amaury Bonduel - BDR - 1’43”148
5 - Marzio Moretti - Target - 1’43”257
6 - Karol Basz - Micanek - 1’43”349
7 - Stephane Tribaudini - VSR - 1’43”408
8 - Michelle Gatting - Iron Dames - 1’43”424
9 - Antonin Borga - FFF - 1’43”951
10 - Pietro Perolini - Bonaldi - 1’44”158
11 - Andrzej Lewandowski - VSR - 1’44”163
12 - Dan Wells - FFF - 1’44”214
13 - Robert van den Berg - HBR - 1’44”353
14 - Filippo Berto - Oregon - 1’44”428
15 - Gabriel Rindone - Leipert - 1’44”851
16 - Dmitry Gvazava - Target - 1’45”089
17 - Stephan Guerin - Arkadia - 1’45”119
18 - David Serban - Leipert - 1’45”209
19 - Raffaele Giannoni - Automobile Tricolore - 1’45”504
20 - Cedric Leimer - Autovitesse - 1’45”649
21 - Emanuel Colombini - VSR - 1’45”677
22 - Jean François Brunot - Leipert - 1’45”716
23 - Donovan Privitelio - FFF - 1’45”790
24 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 1’46”047
25 - Shota Abkhazava - ArtLine - 1’46”098
26 - Charly Bourachot - CMR - 1’46”133
27 - Grzegorz Moczulski - GT3 Poland - 1’46”291
28 - Harmsen Holger - GT3 Poland - 1’46”519
29 - Jurgen Krebs - Leipert - 1’46”733
30 - Francois Semoulin - Semspeed - 1’46”822
31 - Cyril Leimer - Autovitesse - 1’46”968
32 - Claude Yves Gosselin - FFF - 1’47”933
33 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1’48”055
34 - Arturs Batraks - RD Signs - 1’48”138
35 - Gerard Van der Host - VDH - 1’48”440
36 - Pierre Feligioni - Boutsen - 1’48”544
37 - Libor Dvoracek - Micanek - 1’49”395
38 - François Grimm - Boutsen - 1’49”734
39 - Daniel Waszczinski - Boutsen - 1’49”937
40 - Hans Fabri - Imperiale - 1’52”825
41 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1’54”389
42 - Kumar Prabakaran - FFF - 1’54”408

Giovedì 3 novembre 2022, qualifica 2

1 - Doriane Pin - Iron Dames - 1’42”330
2 - Milan Teekens - Target - 1’43”108
3 - Brandon Leitch - Leipert - 1’43”198
4 - Jean Luc D'Auria - VSR - 1’43”370
5 - Emanuele Zonzini - VSR - 1’43”560
6 - Max Weering - Bonaldi - 1’43”621
7 - Amaury Bonduel - BDR - 1’43”885
8 - Stephane Lemeret - CMR - 1’44”089
9 - Milan Petelet - Target - 1’44”102
10 - Andrzej Lewandowski - VSR - 1’44”464
11 - David Serban - Leipert - 1’44”691
12 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 1’45”165
13 - Bronek Formanek - Micanek - 1’45”254
14 - Massimo Ciglia - Oregon - 1’45”305
15 - Gabriel Rindone - Leipert - 1’45”458
16 - Stephan Guerin - Arkadia - 1’45”472
17 - Oscar Lee - FFF - 1’45”570
18 - Benjamin van den Berg - HBR - 1’45”688
19 - Dani Pedrosa - FFF - 1’45”752
20 - Martin Ryba - Brutal Fish - 1’45”920
21 - Cyril Leimer - Autovitesse - 1’45”943
22 - Cedric Leimer - Autovitesse - 1’45”983
23 - Raffaele Giannoni - Automobile Tricolore - 1’46”038
24 - Mikko Eskelinen - Leipert - 1’46”070
25 - Alessandro Tarabini - Oregon - 1’46”282
26 - Paolo Biglieri - Bonaldi - 1’46”380
27 - Grzegorz Moczulski - GT3 Poland - 1’46”406
28 - Harmsen Holger - GT3 Poland - 1’46”586
29 - Shota Abkhazava - ArtLine - 1’46”661
30 - Benoit Semoulin - Semspeed - 1’46”748
31 - Marc Rostan - FFF - 1’46”758
32 - Kerong Li - Leipert - 1’46”881
33 - Elie Dubelly - Boutsen - 1’46”890
34 - Gerard Van Der Host - VDH - 1’47”849
35 - Audrius Butkevicius - RD Signs - 1’48”790
36 - Daniel Waszczinski - Boutsen - 1’48”925
37 - François Grimm - Boutsen - 1’49”346
38 - Luciano Privitelio - FFF - 1’50”173
39 - Kurt Wagner - Micanek - 1’51”494
40 - Hans Fabri - Imperiale - 1’51”665
41 - Kumar Prabakaran - FFF - 1’54”973
42 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1’55”967
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET