formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
7 Mar 2023 [14:36]

Il terzo posto di Alonso
da dieci anche in Borsa...

Alfredo Filippone - XPB Images

L’impresa di Fernando Alonso e dell’Aston Martin in Bahrain e la vastissima eco che ha avuto a livello mondiale (si è mai parlato tanto di un terzo posto?) ha avuto un riflesso inatteso ma certamente gradito a Lawrence Stroll: lunedi, l’azione del gruppo ha avuto un’impennata alla borsa di Londra...

Aston Martin Lagonda Global Holdings plc ha chiuso la seduta a 274 sterline, con un incremento giornaliero del 15 per cento e del 24 per cento su base settimanale, che gli analisti spiegano con gli ottimi responsi in F.1 oltre che con i risultati positivi pubblicati dall’azienda la settimana scorsa.

Ieri, dunque, Aston Martin ha aumentato il suo valore in borsa di 300 milioni di sterline; schematizzando molto, si può dire che son bastati un GP e una seduta per far fruttare l’investimento Alonso (il cui ingaggio è costato 32 milioni di sterline) quasi dieci volte...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar