formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
21 Ago 2023 [17:54]

Motegi – Gara
Nojiri vince dopo il caos del primo giro

Michele Montesano

Esito ancora tutto da scrivere quello della stagione 2023 di Super Formula. A sole due gare dal termine, Tomoki Nojiri conquistando la vittoria a Motegi è rientrato prepotentemente nella lotta per il titolo. Il campione in carica, già salito sul gradino più alto del podio nel round inaugurale del Fuji, ha accorciato le distanze sul leader Ritomo Miyata, quarto al traguardo. Gara tribolata per Liam Lawson. Protagonista di una carambola al via, il pilota Junior Red Bull ha subito una battuta d’arresto chiudendo al tredicesimo posto.

Autore della pole, allo start Nojiri si è visto subito attaccato dal compagno di squadra Lawson, lesto a scansare Kakhunoshin Ohta rimasto fermo in griglia sulla seconda piazzola. I due piloti del Team Mugen hanno affrontato la prima curva affiancati con Nojiri che ha ‘accompagnato’ verso l’esterno Lawson. Quest’ultimo, salito sul cordolo, ha perso il controllo della sua vettura andando in testacoda a centro pista. Il neozelandese è quindi stato centrato da Yuhi Sekiguchi e Tadasuke Makino, i quali sono letteralmente decollati per poi terminare la corsa contro le barriere coinvolgendo anche la monoposto di Nobuharu Matsushita.



La gara è stata prontamente sospesa per consentire l’immediato soccorso dei piloti, fortunatamente usciti indenni dall’abitacolo delle rispettive vetture. Solamente Makino, dolorante alla schiena, è stato successivamente elitrasportato in ospedale per ulteriori accertamenti. L’unico superstite della carambola è stato proprio Lawson. Rientrato ai box, la Dallara del kiwi è stata riparata dai meccanici in tempo utile per la ripartenza. Tuttavia l’intervento è stato sanzionato con un drive through facendo scivolare il portacolori Mugen in fondo allo schieramento.

Ripresa la gara, dopo due giri percorsi dietro la safety car, Nojiri ha mantenuto saldamente il comando seguito da Toshiki Oyu, bravo ad approfittare del caos al via. L’alfiere del TGM ha però deciso di effettuare la sosta al decimo giro lasciando strada libera a Nojiri. Scongiurato il pericolo della pioggia, il campione in carica ha sostituito gli pneumatici nel corso del ventiseiesimo passaggio per poi proseguire indisturbato verso la sua seconda affermazione stagionale.



Oyu ha pagato a caro prezzo la sosta anticipata. L’eccessiva usura degli pneumatici ha costretto il pilota del TGM a lasciare strada a Ryo Hirakawa. Secondo al traguardo, l’alfiere del Team Impul ha invece da recriminare una sosta lenta e un tamponamento da parte di Naoki Yamamoto, poi costretto al ritiro dopo aver danneggiato irrimediabilmente la sospensione anteriore sinistra. Scivolato a centro gruppo, per aver stallato in partenza, il leader di campionato Miyata (nella foto sopra) ha messo a segno una spettacolare rimonta culminata con il quarto posto.

Miglior risultato stagionale per Sena Sakaguchi e Kazuto Kotaka, rispettivamente quinto e sesto al traguardo. Finale incandescente per Kamui Kobayashi che, al termine di un serrato duello, è riuscito ad avere la meglio su Kazuka Oshima. A completare la zona punti ci hanno pensato Kenta Yamashita e Yuji Kumimoto. Nonostante il sorpasso all’ultimo giro nei confronti di Nirei Fukuzumi, Lawson non è andato oltre il tredicesimo posto marcando il suo peggior risultato nella stagione d’esordio in Super Formula.

Domenica 20 agosto 2023, gara

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 37 giri
2 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 7"439
3 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - TGM - 15"456
4 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"933
5 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 32"873
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 36"302
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 36"772
8 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Dandelion - 38"148
9 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 38"752
10 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 40"229
11 - Cem Bolukbasi (Dallara-Honda) - TGM - 41"653
12 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'01"366
13 - Liam Lawson (Dallara-Honda) - Mugen - 1'04"340
14 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'05"577
15 - Raoul Hyman (Dallara-Honda) - B-Max - 1'19"994
16 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 2 giri

Giro più veloce: Ryo Hirakawa 1'34"458

Ritirati
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima
Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion
Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Cerumo Inging
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul
Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion
Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B Max

Il campionato
1.Miyata 94 punti; 2.Lawson 86; 3.Nojiri 84; 4.Hirakawa 51; 5.Tsuboi 50; 6.Makino 37; 7.Yamashita 30; 8.Oyu 22; 9.Sato 17; 10.Kobayashi 16.