formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
19 Ott 2023 [12:36]

È Colnaghi il vincitore della
selezione Richard Mille Young Talent

Massimo Costa

E' Mattia Colnaghi il pilota scelto dal Richard Mille Young Talent Academy e dalla All Road Management di Nicolas Todt. Presenti altri sette kartisti (Emanuele Olivieri, il polacco Maciej Gladysz, i francesi Jimmy Helias e Louis Iglesias, l'ungherese Martin Molnar, i belgi Thomas Strauven e Sita Vanmeert), Colnaghi al volante delle Tatuus F4 gestite da MP Motorsport è emerso al termine della selezione svoltasi sul circuito spagnolo di Navarra e in seguito alla valutazione espressa da Formula Medicine per quanto riguarda le capacità fisiche e mentali dei ragazzi scelti.



Le condizioni del tracciato erano particolarmente difficili inizialmente per via dell'asfalto umido poi via via asciugatosi. Colnaghi ha impressionato per avere segnato il primo tempo nelle due sessioni stile qualifica, anche quando è stato possibile mettere le gomme slick. Nella simulazione gara, l'italiano ha mostrato consistenza nelle performance giro dopo giro emergendo rispetto agli altri piloti presenti.

Grazie alle sue prestazioni, gli esponenti di Richard Mille e di All Road Management hanno deciso di assegnare a Colnaghi il "trofeo" della sesta edizione di questa interessante iniziativa, unica nel suo genere e che ricorda le selezioni che molti anni fa la Red Bull faceva con le monoposto Tatuus della Renault 2.0. Grazie a ciò, Colnaghi entra di diritto nel management di Nicolas Todt e nel 2024 parteciperà al campionato spagnolo di F4 con MP Motorsport.

gdlracingTatuus