World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Nov 2023 [18:48]

WSK Final Cup a Lonato
Busso al top nella OK Junior

E’ iniziata al South Garda Karting di Lonato la prima delle due prove dedicate alla WSK Final Cup, con una eccellente apertura nel classico doppio appuntamento di fine stagione con le categorie MINI, OKJ, OK, KZ2, X30 Junior e X30 Senior e una importante partecipazione di 340 piloti verificati provenienti da 52 paesi. Significativa la presenza dei maggiori protagonisti della stagione WSK impegnati in questo appuntamento, con la partecipazione di tutti i maggiori costruttori e i team più qualificati a livello internazionale.

Le prove di qualificazione

KZ2 – La pole position è di Severiukhin
Nella categoria più prestazionale, la KZ2, a sorprendere è Artem Severiukhin (#24 Racing Line/BirelART-TM Kart-LeCont) che ha realizzato il miglior tempo assoluto in 45.531 ottenuto nella prima delle due serie della categoria. La seconda prestazione assoluta è del francese Tom Leuillet (#10 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex) in 45.629, con il miglior tempo nella seconda serie. Fra i migliori anche l’italiano Alex Maragliano (#12 Renda Motorsport/Sodikart/TM Kart), terzo tempo assoluto ottenuto nella prima serie in 45.677.

OKJ – Busso in prova davanti a Iliffe e Schaufler
Sono state tre le sessioni di prova necessarie per la OK-Junior. Il miglior tempo assoluto lo ha staccato l’italiano Ludovico Busso (#338 Ward Racing/Tony Kart-Vortex-Vega) in 47.374 ottenuto nella prima sessione, mentre nella seconda sessione il più veloce è stato l’austriaco Niklas Schaufler (#345 DPK Racing/KR-Iame) in 47.568. L’americano Jack Iliffe (#377 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) è stato il più veloce nella terza sessione in 47.454. Fra i più veloci anche l’inglese Roman Kamyab (#326 Ricky Flynn Motorsport/LN Kart-TM Kart) con il secondo tempo nella prima serie in 47.579, il romeno David Cosma Cristofor (#302 KR Motorsport/KR-Iame) in 47.500 nella terza serie, e l’inglese Lewis Wherrell (#328 Forza Racing/Exprit-TM Kart) in 47.652 nella seconda serie.

OK – Matveev il più veloce
Una bella lotta si è sviluppata nella qualifica della OK, dove ha prevalso nell’assoluta Dmitry Matveev (#204 KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) con il tempo di 46.563, colto nella seconda sessione, mentre nella prima sessione è stato l’italiano Sebastiano Pavan (#218 OTK/Tony Kart-Vortex) a ottenere la migliore prestazione in 46.619. A seguire nella seconda sessione il secondo tempo è stato del ceco Jiri Becicka (#231 Sumako IPK Racing/IPK-TM Kart) in 46.596, con l’ucraino Oleksandr Bondarev (#209 Prema Racing/KR-Iame) con il secondo tempo nella prima sessione in 46.640. Quinto tempo assoluto per l’italiano Luigi Coluccio (#216 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex) in 46.681.

Gran bagarre nella MINI Gr.3 con Esteves davanti a tutti
Nella MINI Gr.3 è lo svizzero Riven Esteves (#509 Team Driver Racing Team/KR-Iame-Vega) a prevalere con il miglior tempo in 52.598 ottenuto nella prima sessione, con l’italiano Cristian Blandino (#622 CRG Racing Team/CRG-TM Kart) più veloce nella seconda sessione con il tempo di 52.617. Fra i più veloci anche gli altri italiani Michele Orlando (#556 DR/DR-TM Kart) in 52.732 e Gioele Girardello (#611 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) in 52.756.

MINI Gr.3 Under 10 – Miron si conferma molto veloce
Nella MINI Gr.3 Under 10 è lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#501 Team Driver Racing Kart/KR-Iame-Vega), vincitore della recente WSK Euro Series, a imporsi con il miglior tempo in 52.665, mentre l’estone Mark Loomets (#558 Energy Corse/Energy-TM Kart) è stato il più veloce nella prima sessione in 52.919. Nella seconda sessione l’italiano Lorenzo Leopardi (#595 LGK Racing Kart/BirelART-TM Kart) ha segnato il secondo miglior tempo in 52.719, mentre nella prima sessione il secondo miglior tempo è stato dell’altro italiano Daniel Pasquali (#596 King Racing Team/KR-Iame) in 53.085.

X30 Junior – Saareks per 10 millesimi su Angelina Proenca
Nella X30 Junior lo svedese Fred Saareks (#724 AD Motorsport/Energy-Iame-MG) coglie la pole position in 50.430, con 10 millesimi di secondo sulla ragazza francese Angelina Proenca (#701 Moni Nicolas/Exprit-Iame) e 0.144 sul messicano Nicolas Cortes (#708 La Motorsport/Falcon-Iame).

X30 Senior – Rossi in pole, bel duello con Albanese
Nella X30 Senior si mettono in evidenza gli italiani Federico Rossi (#807 PRK/Tony Kart-Iame-MG) con il miglior tempo in 48.140 e Federico Albanese (#815 Italcorse Racing Team/Italcorse-Iame) a 0.106. La terza migliore prestazione è del greco Emmanouil Lioudakis (#813 Martins Nicolas/KR-Iame) a 0.160.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM