formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
25 Nov 2023 [12:36]

Test a Misano, 1° giorno
Jonsson leader assoluto
Sztuka diventa Junior Red Bull

Massimo Costa

Proseguono senza sosta i test Kateyama. Dopo Imola alcuni dei team della F4 Italia si sono dati appuntamento a Misano dove è giunta la notizia, che già si era sparsa nel paddock da qualche giorno, dell'ingresso di Kacper Sztuka, campione italiano della F4, nel programma Junior Red Bull, nella foto.

Gustav Jonsson, già protagonista delle prove invernali, ha colto il primo tempo per il team Van Amersfoort girando in 1'34"401 nel turno del pomeriggio mentre al mattino aveva segnato sempre il miglior crono in 1'34"809. Seconda prestazione per Matheus Ferreira (US Racing) con 1'35"013 siglato nella prima sessione mentre nella seconda si è ripetuto quasi sullo stesso riferimento, 1'35"019.

Terzo in classifica di giornata James Egozi (PHM) in 1'35"099 davanti al compagno Davide Larini, 1'35"168 nel primo turno, e a Luka Sammalisto con R-Ace, 1'35"181. Da rilevare la presenza nel team Van Amersfoort di Andrija Kostic che aveva provato nei test precedenti con AS Motorsport e di Thomas Strauven con Jenzer dopo che aveva già girato con PHM.

Tra gli italiani, oltre al toscano figlio d'arte, si è visto Alvise Rodella con Van Amersfoort, ma il romano parteciperà alla F4 spagnola, e il kartista Patrick Fraboni, il quale dopo una serie di test sul circuito di Cremona con una squadra privata che non partecipa al campionato, si è presentato a Misano. Tra le novità, Everett Stack proveniente dalla F4 americana e del kartista argentino Sebastian Caram.

Venerdì 24 novembre 2023, 1° giorno

1 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'34"401
2 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'35"013
3 - James Egozi - PHM - 1'35"099
4 - Davide Larini - PHM - 1'35"168
5 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'35"181
6 - Finn Wiebelhaus - US Racing - 1'35"192
7 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"202
8 - Maxim Rehm - US Racing - 1'35"295
9 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'35"300
10 - Newman Chi - AKM - 1'35"305
11 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'35"464
12 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'35"568
13 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'35"641
14 - Kamal Mrad - PHM - 1'35"770
15 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'35"776
16 - Sebastian Caram - Jenzer - 1'35"978
17 - Thomas Strauven - Jenzer - 1'35"981
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1'36"018
19 - Eliska Babickova - AKM - 1'36"404
20 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'36"691
21 - Patrick Fraboni - ASD GFO - 1'36"703
22 - Everett Stack - PHM - 1'36"788
 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing