indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Nov 2023 [19:42]

Test a Imola, 2° giorno
Yamakoshi rimane il leader

Massimo Costa

La seconda e ultima giornata di test Kateyama per la Formula 4 Italia ha visto nuovamente prevalere Hiyu Yamakoshi. Il giapponese del team Van Amersfoort, inserito nel Gruppo A, ha spinto forte in ognuna delle quattro sessioni svolte fino a ottenere nel turno finale il tempo di 1'44"123 (sabato aveva concluso al comando con 1'44"740), ed ha vinto il duello a distanza con Gianmarco Pradel, secondo in 1'44"179 per US Racing, crono siglato nella seconda sessione.

Nettamente più rapido il Gruppo A, che ha visto in terza posizione Dion Gowda mentre quarto è Finn Wiebelhaus, importanti i progressi ottenuti rispetto a ieri. Il tedesco, come Yamakoshi, arriva dalla F4 francese. Con AKM ha girato Tomass Stolcermanis, ieri con Prema il quale ha lasciato la vettura a Freddie Slater. Il lettone ha preso il posto di Tereza Babickova che ieri si era infortunata a una mano.

Nel Gruppo B ha prevalso come sabato James Egozi di PHM. Il suo tempo finale è stato di 1'44"935, segnato nel secondo turno, ed ha battuto un buon Davide Larini, anche lui con PHM, secondo in 1'45"267. Terzo e primo dei piloti Prema, Kean Nakamura che ha preceduto Alex Powell e Rashid Al Dhaheri, racchiusi in un decimo. Dopo l'incidente di sabato, il kartista Jan Koller con BVM è riuscito a girare con regolarità migliorandosi in ognuno dei turni svolti.

Domenica 19 novembre 2023, 2° giorno - Gruppo A

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'44"123
2 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'44"179
3 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'44"715
4 - Finn Wiebelhaus - US Racing - 1'44"865
5 - Tomass Stolcermanis - AKM - 1'45"086
6 - Maxim Rehm - US Racing - 1'45"199
7 - Kabir Anurag - US Racing - 1'45"211
8 - Doriane Pin - AKM - 1'45"765
9 - Tim Gerhards - Van Amersfoort - 1'45"784
10 - Andrija Kostic - AS Motorsport - 1'46"248
11 - Eliska Babickova - AKM - 1'46"778
12 - Rehan Hakim - Van Amersfoort - 1'46"850
13 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'47"134

Domenica 19 novembre 2023, 2° giorno - Gruppo B

1 - James Egozi - PHM - 1'44"935
2 - Davide Larini - PHM - 1'45"267
3 - Kean Nakamura - Prema - 1'45"348
4 - Alex Powell - Prema - 1'45"445
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'45"449
6 - Oscar Wurz - Jenzer - 1'45"655
7 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'45"674
8 - Freddie Slater - Prema - 1'45"809
9 - Kamal Mrad - PHM - 1'45"945
10 - Maksimilian Popov - PHM - 1'45"983
11 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'47"875
12 - Jan Koller - BVM - 1'48"375


F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing