formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Nov 2023 [19:42]

Test a Imola, 2° giorno
Yamakoshi rimane il leader

Massimo Costa

La seconda e ultima giornata di test Kateyama per la Formula 4 Italia ha visto nuovamente prevalere Hiyu Yamakoshi. Il giapponese del team Van Amersfoort, inserito nel Gruppo A, ha spinto forte in ognuna delle quattro sessioni svolte fino a ottenere nel turno finale il tempo di 1'44"123 (sabato aveva concluso al comando con 1'44"740), ed ha vinto il duello a distanza con Gianmarco Pradel, secondo in 1'44"179 per US Racing, crono siglato nella seconda sessione.

Nettamente più rapido il Gruppo A, che ha visto in terza posizione Dion Gowda mentre quarto è Finn Wiebelhaus, importanti i progressi ottenuti rispetto a ieri. Il tedesco, come Yamakoshi, arriva dalla F4 francese. Con AKM ha girato Tomass Stolcermanis, ieri con Prema il quale ha lasciato la vettura a Freddie Slater. Il lettone ha preso il posto di Tereza Babickova che ieri si era infortunata a una mano.

Nel Gruppo B ha prevalso come sabato James Egozi di PHM. Il suo tempo finale è stato di 1'44"935, segnato nel secondo turno, ed ha battuto un buon Davide Larini, anche lui con PHM, secondo in 1'45"267. Terzo e primo dei piloti Prema, Kean Nakamura che ha preceduto Alex Powell e Rashid Al Dhaheri, racchiusi in un decimo. Dopo l'incidente di sabato, il kartista Jan Koller con BVM è riuscito a girare con regolarità migliorandosi in ognuno dei turni svolti.

Domenica 19 novembre 2023, 2° giorno - Gruppo A

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'44"123
2 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'44"179
3 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'44"715
4 - Finn Wiebelhaus - US Racing - 1'44"865
5 - Tomass Stolcermanis - AKM - 1'45"086
6 - Maxim Rehm - US Racing - 1'45"199
7 - Kabir Anurag - US Racing - 1'45"211
8 - Doriane Pin - AKM - 1'45"765
9 - Tim Gerhards - Van Amersfoort - 1'45"784
10 - Andrija Kostic - AS Motorsport - 1'46"248
11 - Eliska Babickova - AKM - 1'46"778
12 - Rehan Hakim - Van Amersfoort - 1'46"850
13 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'47"134

Domenica 19 novembre 2023, 2° giorno - Gruppo B

1 - James Egozi - PHM - 1'44"935
2 - Davide Larini - PHM - 1'45"267
3 - Kean Nakamura - Prema - 1'45"348
4 - Alex Powell - Prema - 1'45"445
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'45"449
6 - Oscar Wurz - Jenzer - 1'45"655
7 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'45"674
8 - Freddie Slater - Prema - 1'45"809
9 - Kamal Mrad - PHM - 1'45"945
10 - Maksimilian Popov - PHM - 1'45"983
11 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'47"875
12 - Jan Koller - BVM - 1'48"375


F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing