Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
25 Feb 2024 [14:38]

Nuovi orari per il Prologo a Lusail
Tre le sessioni obbligatore per i team

Michele Montesano

Il Prologo del FIA WEC in Qatar ha subito un’ulteriore modifica. Finalmente nella mattinata della domenica tutte le vetture, i pezzi di ricambio e le attrezzature hanno raggiunto il circuito di Lusail. Tuttavia gli organizzatori, per venire incontro ai team, hanno deciso di ritoccare leggermente gli orari dei test che si svolgeranno lunedì 26 e martedì 27 febbraio. In entrambe le giornate verranno effettuate due sessioni ciascuna, ma ogni squadra potrà partecipare solamente a tre di queste.

Nello specifico la prima e l’ultima sessione, quelle opzionali, avranno una durata di tre ore, mentre le altre due saranno di quattro ore, in modo che tutti i team avranno a disposizione undici ore totali di test. Le squadre, anche in base alla preparazione delle rispettive vetture, dovranno decidere prima a quale delle due sessioni prendere parte, ricordiamo che sia quella del lunedì che quella del martedì si svolgeranno nella medesima fascia oraria (dalle 14:00 alle 17:00 ora locale). Mentre le sessioni obbligatorie andranno in scena dalle 18:00 alle 23:00 del lunedì e dalle 10:00 alle 13:00 del martedì orario locale.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA