formula 1

Melbourne - Qualifica
Norris-Piastri, dominio McLaren
Crollo Ferrari, peccato Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren doveva essere, McLaren sia. Nel momento decisivo del primo Gran Premio stagionale, Lando N...

Leggi »
FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Durksen perfetto, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ bastato sorpassare al via Leonardo Fornaroli, nella casella del poleman, e mantenere la prima posi...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Piastri leader, Antonelli quinto

Massimo Costa - XPB ImagesAttenzione attenzione: i team stanno scoprendo le loro carte. Nel terzo turno libero, da tradizion...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide Attanasio - Dutch PhotoUna gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto ...

Leggi »
IMSA

Sebring – Qualifica
Bis di Vanthoor e BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Dies Vanthoor ha concesso il bis nell’IMSA SportsCar Championship. Dopo aver siglato la pole position del...

Leggi »
World Endurance

IL CASO
Un BoP sempre più stringente
lascia poco margine ai team

Michele Montesano Croce e delizia del FIA WEC, il Balance of Performance (BoP) è da sempre nel mirino di costruttori e tifo...

Leggi »
24 Mar 2024 [13:59]

Squalificato Colapinto,
Crawford entra in top-10

Mattia Tremolada

Franco Colapinto è stato escluso dalla classifica della Feature Race di Formula 2 a Melbourne. L’argentino del team MP Motorsport è stato giudicato reo di non aver attivato la procedura di partenza nelle fasi di avvio della corsa, infrangendo l’articolo 1.5.2 del regolamento tecnico. Colapinto ha così perso la settima posizione e i 6 punti conquistati. A beneficiarne sono Rafael Villagomez, Victor Martins, Oliver Bearman e Jak Crawford. Quest’ultimo, accedendo alla top-10, non solo prende un punto per il decimo posto, ma anche quello del giro veloce.

Zak O’Sullivan e Joshua Durksen saranno invece penalizzati sulla griglia di partenza della prossima gara, in programma ad Imola. O’Sullivan non è infatti riuscito a scontare i 10” di penalità che gli erano stati inflitti a gara in corso per aver centrato Roman Stanek al primo giro proprio a causa di un contatto con Durksen. La sua penalità è stata così tramutata in 5 posizioni di penalità in griglia. Il paraguaiano è stato ritenuto colpevole dell’incidente e dovrà scontare invece tre posizioni.

Domenica 24 marzo 2024, gara 2

1 - Isack Hadjar - Campos - 33 giri in 56’42”116
2 - Paul Aron - Hitech - 4”454
3 - Zane Maloney - Rodin - 9”649
4 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 12”990
5 - Ritomo Miyata - Rodin - 13”652
6 - Richard Verschoor - Trident - 18”059
7 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 23”500
8 - Victor Martins - ART - 25”080
9 - Oliver Bearman - Prema - 29”442
10 - Jak Crawford - Dams - 31”199
11 - Amaury Cordeel - Hitech - 33”841
12 - Kush Maini - Virtuosi - 34”041
13 - Josep Maria Martì - Campos - 34”594
14 - Juan Manuel Correa - Dams - 41”772
15 - Roman Stanek - Trident - 58”194
16 - Taylor Barnard - PHM - 59”319
17 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1’09”169

Ritirati
Dennis Hauger
Zak O'Sullivan
Joshua Durksen
Gabriel Bortoleto

Squalificato
Franco Colapinto

Il campionato
1.Maloney 62 punti; 2.Aron 47; 3.Hauger 41; 4.Hadjar 34; 5.Maini 33; 6.Fittipaldi 32; 7.Martì, Crawford 26; 9.Antonelli 24; 10.Miyata 16; 11.Bortoleto, O'Sullivan 15; 13.Colapinto 13; 14.Verschoor 12; 15.Cordeel, Stanek 10; 17.Villagomez 8; 18.Martins 6; 19.Bearman 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI