formula 1

Melbourne - Qualifica
Norris-Piastri, dominio McLaren
Crollo Ferrari, peccato Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren doveva essere, McLaren sia. Nel momento decisivo del primo Gran Premio stagionale, Lando N...

Leggi »
FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Durksen perfetto, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ bastato sorpassare al via Leonardo Fornaroli, nella casella del poleman, e mantenere la prima posi...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Piastri leader, Antonelli quinto

Massimo Costa - XPB ImagesAttenzione attenzione: i team stanno scoprendo le loro carte. Nel terzo turno libero, da tradizion...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide AttanasioUna gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto 'ufficialment...

Leggi »
IMSA

Sebring – Qualifica
Bis di Vanthoor e BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Dies Vanthoor ha concesso il bis nell’IMSA SportsCar Championship. Dopo aver siglato la pole position del...

Leggi »
World Endurance

IL CASO
Un BoP sempre più stringente
lascia poco margine ai team

Michele Montesano Croce e delizia del FIA WEC, il Balance of Performance (BoP) è da sempre nel mirino di costruttori e tifo...

Leggi »
24 Apr 2024 [12:42]

TCR Europe a Vallelunga
Domino Cupra con Girolami e Comte

Michele Montesano

Il circuito di Vallelunga, nel fine settimana appena trascorso, ha ricoperto un ruolo da protagonista nelle gare riservate alle vetture Turismo. Infatti, oltre al TCR World Tour, il tracciato capitolino ha ospitato l’apertura stagionale del TCR Europe. Il primo atto del campionato continentale, che si articolerà su altri cinque doppi appuntamenti, ha visto un netto dominio da parte delle nuove Cupra Leon VZ. A salire sul gradino più alto del podio sono stati gli ex campioni del TCR Europe Franco Girolami e Aurélien Comte.



Scattato dalla pole di gara 1, Girolami (nella foto sopra) ha mantenuto saldamente la prima posizione. Non è andata bene a Ignacio Montenegro che, dopo essere stato sorpassato sia da Nicola Baldan che da Comte, è scivolato al quarto posto. Comte ha poi sopravanzato l’italiano per issarsi in seconda posizione alle spalle del leader Girolami. Le due Cupra hanno proseguito il resto della gara in scia, ma Comte non è mai stato in grado di creare una manovra di sorpasso chiudendo alle spalle del vincitore Girolami.

Nonostante abbia tagliato il traguardo in terza posizione, Baldan si è visto infliggere una penalità di cinque secondi per aver ripetutamente oltrepassato i track limit scivolando quarto. Così Montenegro, campione in carica del TCR Sud America, ha ottenuto il suo primo podio nel TCR Europe. Nettamente più distanziato il resto del gruppo capitanato da Rubén Volt, quinto nonostante una penalità di cinque secondi per aver tamponando Rubén Fernández. A seguire Felipe Fernández, bravo a resistere agli attacchi di Dusan Borkovic. Fanalino di coda Viktor Andersson, protagonista di un fuoripista che l’ha fatto scivolare in ultima posizione.



La seconda gara ha visto la prima fila monopolizzata dalle Honda Civic Type R del GOAT Racing. Tuttavia Borkovic, scattato dalla pole, non è riuscito ad avere un buono spunto perdendo diverse posizioni. Ad approfittarne il compagno di squadra Felipe Fernández seguito da Levente Losonczy e Comte. Il francese della Cupra, già al termine del primo giro, si è sbarazzato dell’ungherese. Comte ha poi replicato la manovra due tornate più tardi prendendosi il comando delle operazioni e, infine, tagliare per primo il traguardo (nella foto sopra).

Nonostante una strenua difesa, Fernandez si è dovuto fare da parte anche a Girolami che, grazie al secondo posto, è salito in vetta alla classifica generale. Appena fuori dal podio, Andersson si è reso protagonista di una strenua difesa nei confronti di Baldan. Quinto, l’italiano negli ultimi giri si è poi trovato a rintuzzare gli attacchi di Montenegro. Scivolato a metà classifica, Losonczy è arrivato ai ferri corti con Viktor Davidovski. Il contatto tra i due è stato inevitabile, con Giovanni Scamardi che ne ha approfittato salendo in settima piazza. Da segnalare che la gara è stata inframezzata dall’ingresso della safety car a causa dell’incidente, avvenuto nel corso del quinto giro, tra le Honda di Volt e Rubén Fernández entrambe finite nella ghiaia all’uscita dei Cimini.

Sabato 20 aprile 2024, gara 1

1 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 15 giri
2 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 1"489
3 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 7"942
4 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 9"320
5 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 17"668
6 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 19"822
7 - Dušan Borković (Honda Civic Type R) - GOAT - 20"069
8 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 21"818
9 - Rubén Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 26"251
10 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 29"547
11 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 30"927
12 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 37"845

Giro più veloce: Franco Girolami 1'41"493

Domenica 21 aprile 2024, gara 2

1 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 17 giri
2 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 1"627
3 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 3"966
4 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 10"235
5 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 11"709
6 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 14"424
7 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 17"177
8 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 18"612
9 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 18"950
10 - Dušan Borković (Honda Civic Type R) - GOAT - 2 giri

Giro più veloce: Aurélien Comte 1'40"753

Ritirati
Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM
Rubén Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT

Il campionato piloti
1.Girolami 85 punti; 2.Comte 80; 3.Montenegro 58; 4.Baldan 55; 5.F.Fernández 51; 6.Andersson 36; 7.Borković 29; 8.Davidovski 28; 9.Losonczy 27; 10.Scamardi 27.