formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
6 Mag 2024 [9:12]

TCR World Tour a Marrakech
Ehrlacher e Ma nel segno di Lynk & Co

Michele Montesano

Lynk & Co ha sbancato a Marrakech. Pole, doppietta in gara 1 e vittoria nella successiva manche, il team Cyan Racing ha conquistato tutto ciò che poteva nel secondo appuntamento del TCR World Tour. Regna l’equilibrio nel Mondiale Turismo, se nella tappa di apertura di Vallelunga Hyundai aveva fatto incetta di vittorie, questa volta è toccato a Yann Ehrlacher e Ma Qing Hua dividersi il bottino. Ciò nonostante, il campione in carica Norbert Michelisz è riuscito a limitare i danni mantenendo la vetta del campionato.



Gara 1 ha visto il poleman Ehrlacher gestire subito le operazioni seguito dal compagno di squadra Santiago Urrutia e dalla Hyundai di Michelisz (nella foto sopra). Il terzetto ha proseguito nell’ordine mettendo subito un margine di sicurezza sugli avversari. Complice il tracciato cittadino, e gli spazi angusti, i sorpassi sono stati merce rara, così Ehrlacher ha avuto vita facile e, scortato da Urrutia, ha conquistato il primo successo stagionale. Terzo posto per Michelisz che ha completato il podio precedendo le due Hyundai BRC dei compagni Nestor Girolami e Mikel Azcona.

Sesto, John Filippi è stato beffato proprio all’ultimo giro dallo spagnolo. L’alfiere della Lynk & Co Ma è risalito al settimo posto sfruttando le penalità altrui. Infatti Thed Björk, ottavo, è stato sanzionato di cinque secondi per aver rifilato una sportellata a Esteban Guerrieri, nono al traguardo. Stessa penalità inflitta a Sami Taoufik arrivato ai ferri corti proprio con Ma. Gara difficile per Marco Butti. Dopo aver stallato con la sua Honda Civic Type R in fase di partenza, l’italiano ha iniziato una furiosa rimonta ma, arrivato in zona punti, è stato costretto al ritiro per un problema tecnico.



Gara 2 ha visto, per via della griglia invertita, Ma scattare dal palo. Il cinese della Lynk & Co non è mai parso in difficoltà tenendo a bada, per tutti e trentasei i giri, le Honda griffate GOAT Racing di Guerrieri e Dusan Borkovic (nella foto sopra). Alle spalle del terzetto di testa la gara è stata più frizzante. Alla prima curva Ehrlacher ha tamponato Michelisz che, a sua volta, ha toccato Girolami. Oltre a ritirarsi, il francese della Lynk & Co è stato ritenuto colpevole della manovra e, nella prossima gara a Mid-Ohio, verrà penalizzato di tre posizioni in griglia. Con l’avantreno visibilmente danneggiato, Michelisz ha provato a proseguire chiudendo solamente undicesimo.

Quarto posto per Filippi bravo a rintuzzare gli attacchi di Azcona. Proprio lo spagnolo è poi stato costretto ad effettuare una sosta, dopo aver accusato una foratura alla posteriore sinistra della sua Hyundai Elantra N, scivolando nelle retrovie. Ad approfittarne l’idolo di casa Taoufik che ha preceduto Butti, bravo a risalire dalla quindicesima posizione in griglia fino al settimo posto. Complice un avvio a rilento, Urrutia ha chiuso solamente ottavo dopo che Björk, da perfetto uomo squadra, gli ha ceduto il suo posto. Fine settimana avaro di soddisfazioni per Mehdi Bennani che ha concluso la seconda manche in decima posizione.

Il TCR World Tour si prende una pausa di un mese. Il campionato mondiale riservato alle vetture Turismo riaccenderà i motori infatti il fine settimana del 9 giugno, quando sbarcherà in America nello storico circuito di Mid-Ohio in abbinamento all’IMSA Michelin Pilot Challenge.

Sabato 4 maggio 2024, gara 1

1 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 36 giri
2 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 0"389
3 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 1"086
4 - Néstor Girolami (Hyundai Elantra N) - BRC - 2"903
5 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 4"812
6 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Volcano - 6"141
7 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 10"979
8 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 12"814
9 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - GOAT - 13"617
10 - Sami Taoufik (Audi RS3 LMS) - Volcano - 14"583
11 - Mehdi Bennani (Cupra Leon VZ) - Clairet - 24"021
12 - Victor Fernández (Honda Civic TypeR) - GOAT - 4 giri

Giro più veloce: Marco Butti 50"804

Ritirati
Marco Butti (Honda Civic TypeR) - GOAT
Julien Piguet (Audi RS3 LMS) - Clairet
Dušan Borković (Honda Civic TypeR) - GOAT

Sabato 4 maggio 2024, gara 2

1 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 36 giri
2 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - GOAT - 2"094
3 - Dušan Borković (Honda Civic TypeR) - GOAT - 2"814
4 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Volcano - 5"949
5 - Néstor Girolami (Hyundai Elantra N) - BRC - 6"400
6 - Sami Taoufik (Audi RS3 LMS) - Volcano - 7"894
7 - Marco Butti (Honda Civic TypeR) - GOAT - 9"583
8 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 14"678
9 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 15"561
10 - Mehdi Bennani (Cupra Leon VZ) - Clairet - 26"077
11 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 41"541
12 - Victor Fernández (Honda Civic TypeR) - GOAT - 43"482
13 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1 giro

Giro più veloce: Ma Qing Hua 50"613

Ritirati
Victor Fernández (Audi RS3 LMS) - Auto Club RC2
Sami Taoufik (Audi RS3 LMS) - Volcano
Filippo Barberi (Audi RS3 LMS) - Aikoa
Jacopo Cimenes (Honda Civic TypeR) - MM Motorsport

Il campionato piloti
1.Michelisz 97 punti; 2.Urrutia 86; 3.Ehrlacher 82; 4.Girolami 82; 5.Guerrieri 77; 6.Azcona 69; 7.Ma 66; 8.Filippi 64; 9.Björk 60; 10.Butti 56.