Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
26 Mag 2024 [6:11]

Shanghai – Qualifica 2
Hughes per un millesimo su Vandoorne

Michele Montesano

Un millesimo, questo è stato il distacco che ha consentito a Jake Hughes di battere Stoffel Vandoorne al termine delle qualifiche dell’E-Prix di Shangai di Formula E. Dopo aver conquistato la pole già a Misano, l’inglese della McLaren si è ripetuto in Cina al termine di un duello avvincente. Ruolino di marcia impeccabile quello di Hughes. Primo nel suo gruppo, l’alfiere della McLaren ha poi sconfitto Norman Nato nei quarti ripetendosi con Antonio Felix da Costa in semifinale.

Infine la lotta per la pole che ha visto Hughes transitare al termine del primo intertempo pagando un decimo da Vandoorne. L’inglese ha recuperato terreno nel settore centrale per poi fermare il cronometro in 1’13”921 al termine del giro battendo il pilota della DS Penske per appena un millesimo, il distacco più esiguo registrato in una qualifica di Formula E.

A scattare dalla seconda fila saranno l’ufficiale Porsche da Costa e Nyck De Vries, quest’ultimo autore della sua miglior qualifica da quando è tornato in Formula E. Sessione decisamente sottotono per i piloti Jaguar, entrambi eliminati nei quarti di finale. Nick Cassidy, sconfitto da Vandoorne, partirà dalla quinta piazzola proprio davanti al compagno Mitch Evans. Alle loro spalle troviamo Nato e Oliver Rowland, con il pilota della Nissan chiamato a una gara in recupero.

A distanza di ventiquattr’ore Jean-Eric Vergne è passato dalla pole all’essere eliminato dal suo gruppo per appena tredici millesimi. Il francese della DS Penske partirà nono seguito dalla Maserati di Max Günther. Tra gli esclusi eccellenti troviamo Pascal Wehrlein, afflitto da un marcato sovrasterzo nel corso della sessione. Il tedesco della Porsche scatterà dalla tredicesima posizione proprio davanti al campione in carica Jake Dennis.

Domenica 26 maggio 2024, qualifica 2

1 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'13"921
2 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - 1'13"922

3 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'13"980 - Semifinale B
4 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'14"080 - Semifinale A

5 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'13"672 - Quarti A
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'13"888 - Quarti B
7 - Norman Nato (Porsche) - Andretti - 1'13"909 - Quarti B
8 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'14"009 - Quarti A

9 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'14"631 - B
10 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'14"672 - A
11 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'14"725 - B
12 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'14"735 - A
13 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'14"732 - B
14 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'14"771 - A
15 - Sergio Sette Camara (ERT) - ERT - 1'14"771 - B
16 - Jehan Daruvala (DS Maserati) - Maserati - 1'14"792 - A
17 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'14"832 - B
18 - Dan Ticktum (ERT) - ERT - 1'14"736 - A
19 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Cupra Abt - 1'14"865 - B
20 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'14"944 - A
21 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'14"877 - B
22 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'14"949 - A