Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
25 Set 2004 [15:58]

Adria, libere: Luigi Ferrara vola, Kobayashi lo insegue

Nelle prove libere della mattina qui ad Adria il più veloce con un tempo di 1’14”618 è Luigi Ferrara della Uboldi che precede il giapponese Kobayashi e un convincente Luca Persiani della BVM. Quarto il leader Maldonado, seguito dal compagno di scuderia Duran. Subito dietro l’altro pretendente al titolo iridato, Hirate, che precede Luca Filippi e il terzo pilota della Prema Ben Clucas.

I tempi delle libere, sabato 25 settembre 2004

1 - Luigi Ferrara - Uboldi – 1’14”618
2 - Kamui Kobayashi - Prema - 1’14”673
3 - Luca Persiani - BVM Minardi - 1’14”703
4 - Pastor Maldonado - Cram - 1’14”729
5 - Salvador Duran - Cram - 1’14”765
6 - Kohei Hirate - Prema - 1’14”779
7 - Luca Filippi - Euronova -1’15”082
8 - Ben Clucas - Prema - 1’15”152
9 - Jean Philippe Guinet – RP – 1’15”205
10 - Riccardo Azzoli - Durango – 1’15”246
11 - Giacomo Vargiu - Uboldi - 1’15”292
12 - Andrea Sonvico - RP - 1’15” 301
13 - Marcello Puglisi - RP – 1’15”434
14 - Gary Cester – Euronova – 1’15”437
15 - Cristian Corsini - Bicar - 1’15”448
16 - Mauro Massironi - Alan - 1’15”509
17 - Marco Frezza - AP - 1’15”524
18 - Davide Valsecchi - Cram - 1’15”562
19 - Luca Frigerio – Toby – 1’15”686
20 - Tobias Rauch - Facondini – 1’15”705
21 - Andrea Ceccato - BVM Minardi – 1’15”728
22 - Juan Manuel Passera - CEK - 1’15”838
23 - Efisio Marchiese – Viola – 1’15”850
24 - Marco Mocci - Lemar - 1’15”935
25 - Giandomenico Sposito - Lemar – 1’16”046
26 - Massimo Torre - Uboldi - 1’16”083
27 - Stefano Turchetto - M&C – 1’16”124
28 - Fabio Mena – Bicar – 1’16”150
29 - Andrea Cortinovis – Alan – 1’16”216
30 - Riccardo Mari - Discovery - 1’16”285
31 - Giorgio Sernagiotto - It Loox - 1’16”389
32 - Manuele Gatto - Birel - 1’16”460
33 - Ellis Bradley - It Loox - 1’16”791
34 - Thomas Plank - Facondini - 1’17”736
35 - Federico Rafetti - CEK – 1’23”487