formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
9 Nov 2003 [23:17]

1000 Km, gara: Ara e Kristensen fanno il vuoto

Un Tom Kristensen devastante ha messo il sigillo sulla prima 1000 Km di Le Mans (circuito Bugatti), gara di 6 Ore che regalava la possibilità ai migliori team di classe al traguardo di accedere automaticamente alla prossima edizione della 24 Ore di Le Mans. Il danese, già vincitore per cinque volte della maratona francese (l'ultima proprio quest'anno con la Bentley), ha guidato l'Audi R8 del team Goh ad un ritmo impressionante. Basti pensare che ha ottenuto il giro più veloce della gara a mezz'ora dal traguardo nonostante avesse già tre giri di vantaggio sui secondi classificati, l'equipaggio composto da Sarrazin-Lagorce-Bourdais con la Courage-Peugeot di Pescarolo. A dividere il successo con Kristensen è stato il bravo giapponese Ara. Il team Goh e quello di Pescarolo sono quindi le due squadre della classe Lmp900 ammesse di diritto alla 24 Ore di Le Mans del 2004. Terzo posto assoluto al traguardo, a un giro dalla Courage, la Dome-Judd di Lammers-Wallace. Quarta e prima della classe Lmp675 la Courage-JPX ufficiale di Eyckmans-Muscioni-Rusinov; seconda di categoria la Lola-MG Intersport di Field-Dayton-Connor. Courage e Intersport raggiungono quindi Goh e Pescarolo nella lista iscritti di Le Mans. Con loro anche il team Veloqx che ha piazzato le proprie Ferrari 550 ai primi due posti della GTS (oltre che al quinto e sesto assoluto con gli equipaggi Davies-Turner e Kox-Sugden), Cirtek, Freisinger e PK Sport della classe GT. In questa categoria c'è stata grande lotta. A 16 minuti dal traguardo era al comando la Porsche 911 di Belloc (PK Sport), ma il francese ha forato lasciando la testa alla Ferrari 360 di Montermini (Cirtek). Belloc si è così piazzato terzo regalando lo stesso alla propria squadra l'iscrizione per Le Mans.