GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Gen 2016 [17:23]

12° Dakar per Peterhansel
Price nuovo re tra le moto

Antonio Caruccio

Ed anche la Dakar 2016 è andata in archivio. Uno spettacolo unico tra gli sterrati di Argentina e Bolivia, che hanno regalato un pezzo di storia da antologia ai Rally Raid. A cinquant’anni Stephane Peterhansel ha conquistato la sua dodicesima Dakar, la sesta in auto, riportando la Peugeot alla vittoria dopo 26 anni, quando Ari Vatanen, aggiungendo il successo con la casa francese a quelli precedenti ottenute con Mitsubishi e Mini. Non poteva andare oltre il secondo posto Nasser Al-Attiyah, che con la Mini ha cercato di tenere il passo delle Peugeot, davvero inarrivabili. Ancora sul podio, al terzo posto dopo la piazza d’onore del 2015, Ginel De Villers, con una sorprendente Toyota che ha saputo reggere il confronto con le grandi case.

Si apre una nuova era nelle due ruote, anche se ancora marchiata KTM. Toby Price, al suo primo anno da ufficiale, ha saputo gestire le avversità di una durissima gara, divenendo l’erede dell’era Despres-Comas che aveva animato l’ultimo decennio. Per la casa austriaca una doppietta assoluta, con Stefan Svitko al secondo posto. Terzo gradino del podio per l’Husqvarna del cileno Pablo Quintanilla. Delusi invece i colossi giapponesi, con una velocissima Honda che non ha però saputo concretizzare con Joan Barreda Bort e Paulo Goncalves, prendendo solo un quarto posto posto arrivato per mano di Kevin Benavides. Mai della partita invece la Yamaha, quinta grazie all’esperienza di Helder Rodrigues.

Sabato 16 gennaio 2016, 13° tappa – Moto

1 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 1:51’27
2 – Kevin Benavides – Honda – 1’41
3 – Helder Rodrigues – Yamaha – 2’37
4 – Toby Price – KTM – 4’22
5 – Stefan Svitko – KTM – 6’24
6 – Gerard Farres Guell – KTM – 10’52
7 – Ivan Cervantes Montero – KTM – 11’50
8 – Ricky Brabec – Honda – 12’43
9 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 14’09
10 – Mario Patrao – KTM – 14’43

Sabato 16 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Toby Price – KTM – 48:09’15
2 – Stefan Svitko – KTM – 39’41
3 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 48’48
4 – Kevin Benavides – Honda – 54’47
5 – Helder Rodrigues – Yamaha – 55’44
6 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 1:46’29
7 – Antoine Meo – KTM – 1:56’57
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 2:01’00
9 – Ricky Brabec – Honda – 2:11’37
10 – Armand Monleon – KTM – 3:27’49

Sabato 16 gennaio 2016, 13° tappa – Auto

1 – Loeb/Elena – Peugeot – 1:46’51
2 – Hirvonen/Perin – Mini – 1’13
3 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 1’36
4 – Despres/Castera – Peugeot – 1’36
5 – Poulter/Howie – Toyota – 2’04
6 – Roma/Bravo – Mini – 2’05
7 – Terranova/Graue – Mini – 2’39
8 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 3’08
9 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 4’33
10 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 5’19

Sabato 16 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 45:22’10
2 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 34’58
3 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 1:02’47
4 – Hirvonen/Perin – Mini – 1:05’18
5 – Poulter/Howie – Toyota – 1:30’43
6 – Roma/Bravo – Mini – 1:41’06
7 – Despres/Castera – Peugeot – 1:49’04
8 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 2:01’45
9 – Loeb/Elena – Peugeot – 3:11’30
10 – Hunt/Schulz – Mini – 4:37’18
gdlracingTatuus