gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
20 Giu 2019 [21:25]

17 iscritti per Suzuka,
Ptacek principale novità

Jacopo Rubino

Sono 17 gli iscritti all'appuntamento di Suzuka della F3 Asia, il terzo stagionale, con qualche novità: su tutte la presenza di Petr Ptacek, che sarà al via sotto le insegne Seven GP. Il pilota ceco in questa stagione è impegnato con Bhaitech nella Formula Renault Eurocup, che utilizza lo stesso telaio Tatuus, ma ovviamente con un propulsore di fattura francese rispetto a quello preparato da Autotecnica. Campione rookie in carica della F4 italiana, Ptacek ha raccolto un podio in gara 1 a Silverstone come miglior risultato.

"Desidero sempre guidare il più possibile, quando si è presentata questa opportunità ho voluto provarla. Anche se affronto la Formula Renault Eurocup, le regole mi consentono di partecipare ad altri due eventi durante l'anno", ha raccontato Ptacek. La serie transalpina del resto vivrà una lunga pausa, per tornare in azione soltanto a fine luglio a Spa-Francorchamps. "Il weekend sarà senza dubbio impegnativo, con tante cose da imparare. Non avrò particolari aspettative, cercherò semplicemente di fare del mio meglio".

Al debutto ci sarà anche Jackson Walls con la terza vettura Hitech: l'australiano, già visto nella Toyota Racing Series, affiancherà il connazionale Jack Doohan e Ukyo Sasahara che si stanno contendendo il titolo, dividendosi la vittoria nelle sei manches fin qui andate in scena tra Sepang e Buriram.

Sul circuito nipponico fra i piloti di casa ci sarà un altro esordiente, il 24enne Kiyoto Fujinami con B-Max, fresco trionfatore nella 24 Ore del Fuji. Nel suo curriculum ci sono inoltre le esperienze nella F3 nazionale, nel Super GT e nel campionato Super Taikyu.

Gli altri giapponesi al via saranno Tomoki Takahashi, Miki Koyama (impegnata in parallelo nella W Series) e il rientrante Takashi Hata, vicecampione in carica nella classe Masters. Assente invece Yu Kanamaru, che non aveva lasciato il segno difendendo i colori del team Super License.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing