formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
12 Mag 2019 [10:31]

Buriram, gara 3
Di nuovo Sasahara, Hitech imbattibile

Jacopo Rubino

Sei gare, sei doppiette: la marcia della Hitech in F3 Asia è inarrestabile, forse persino più che nel 2018. A Buriram la scuderia inglese ha realizzato un altro weekend perfetto, mentre al vertice continua l'alternanza fra Ukyo Sasahara e Jack Doohan. Ad aggiudicarsi l'ultima manche del fine settimana è stato il giapponese, che ha subito ristabilito a 14 punti il vantaggio in classifica generale sul compagno, vincitore oggi di gara 2.

Di nuovo in pole-position, grazie al miglior tempo siglato in Q2, Sasahara non ha permesso all'australiano di farsi sotto. Anzi, il pupillo di casa Red Bull al giro 3 ha incassato il sorpasso di Brendon Leitch, partito fortissimo dalla quinta casella in griglia. Per una breve fase il neozelandese sembrava quasi in grado di andare a battagliare per la leadership, siglando pure il best lap, in realtà sulla distanza ha perso ritmo consentendo a Doohan di riportarsi in piazza d'onore. Ma Sasahara era ormai irraggiungibile, tanto da tagliare il traguardo con circa 10" di vantaggio.

Leitch ha poi chiuso terzo per festeggiare il secondo podio stagionale, riscattandosi dal ritiro nella corsa del mattino. Per lui anche una ammonizione dai commissari dovuta ai soliti track limits, con le ampie vie di fuga del circuito thailandese che hanno spesso portato i piloti ad osare troppo con le traiettorie.

A seguire è giunto Eshan Pieris, che a Buriram ha fatto tris di quarti posti, precedendo James Yu (al miglior risultato del 2019) e Ayrton Simmons che ha capeggiato un trenino di vetture. Poco incisivo questa volta Daniel Cao, che ha subito perso terreno in avvio e non ha saputo rimediare in modo significativa. Il cinese ha rimediato il nono posto alle spalle di Yu Kanamaru e Tom Beckhauser. Un punticino, il primo dell'anno, anche per Thomas Smith.

Domenica 12 maggio 2019, gara 3

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 20 giri 31'32"259
2 - Jack Doohan - Hitech - 10"566
3 - Brendon Leitch - BlackArts - 22"494
4 - Eshan Pieris - Absolute - 32"477
5 - James Yu - ZEN - 33"637
6 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 41"434
7 - Yu Kanamaru - Super License - 42"055
8 - Tom Beckhauser - BlackArts - 42"508
9 - Daniel Cao - Absolute - 43"772
10 - Thomas Smith - Pinnacle - 46"962
11 - Miki Koyama - B-Max - 53"780
12 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'00"300
13 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'26"833
14 - Paul Wong - 852 Challengers - 1 giro

Giro più veloce: Brendon Leitch 1'34"193

Il campionato
1.Sasahara 136 punti; 2.Doohan 122; 3.Cao 65; 4.Leitch, Pieris 64; 6.Kanamaru 30; 7.Takahashi 27; 8.Simmons 26; 9.Yu 19; 10.Chadwick 18
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing