Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
19 Ott 2008 [14:17]

2000 Light – Magione, qualifica: Ghiotto e Brozzi in pole con le F3

Evento unico nella storia del campionato Formula 2000 Light, che registra a Magione, in occasione dell’ultima gara stagionale la prima fila occupata da due monoposto di Formula 3. Sono infatti Mauro Brozzi e Sergio Ghiotto i piloti più veloci nelle prove di qualifica a monopolizzare sia lo start di gara 1 che gara 2. Alle monoposto di Formula Renault rimane la seconda fila, con Federico Scionti, passato al team Tomcat in questa gara conclusiva, che ha preceduto il suo diretto inseguitore stagionale, Mario Bertolotti, leader di campionato, col quarto tempo. Anche i due pretendenti al titolo avranno in gara 2 le posizioni invertite, con il pilota sardo del team CO2 Motorsport in grado di avere un secondo giro più rapido di quello di Scionti.

Presenti in pista anche due lady in questa occasione, con Elena Missaglia all’esordio in questa categoria, ad affiancare Laura Polidori, presente in tutta la stagione. Per le due pilotesse in qualifica è arrivato il decimo e l’undicesimo tempo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mauro Brozzi – Bellspeed – 1’08”378 *
Sergio Ghiotto – System – 1’08”651 *
2. fila
Federico Scionti – Tomcat – 1’08”697
Mario Bertolotti – CO2 – 1’08”859
3. fila
Enrico Garbelli – AP – 1’09”329
Thiemo Storz – CO2 – 1’09”512
4. fila
Leonardo Geraci – Dueppi – 1’10”063
Claudio Castiglioni – Tj Emme – 1’10”120
5. fila
Pierluigi Veronesi – CO2 – 1’10”302
Elena Missaglia – Tomcat – 1’10”433
6. fila
Laura Polidori – LP – 1’10”675
Damiano Manni – PSR – 1’10”735
7. fila
Davide Mangeri – Sarkio - 1’11”071
Davide Pigozzi – Tomcat – 1’11”101
8. fila
Andrea Amici – Dueppi – 1’11”284
Federico Ferri – Keks – 1’11”480
9. fila
Domenico Dardo – Dueppi – 1’11”500
Luigi Folloni – Bellspeed - 1’11”512 *
10. fila
Piergiorgio Capra – Dueppi – 1’11”705

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Sergio Ghiotto – System – 1’08”714 *
Mauro Brozzi – Bellspeed – 1’08”748 *
2. fila
Mario Bertolotti – CO2 – 1’08”860
Federico Scionti – Tomcat – 1’08”905
3. fila
Thiemo Storz – CO2 – 1’09”724
Enrico Garbelli – AP – 1’09”731
4. fila
Leonardo Geraci – Dueppi – 1’10”199
Claudio Castiglioni – Tj Emme – 1’10”245
5. fila
Elena Missaglia – Tomcat – 1’10”468
Pierluigi Veronesi – CO2 – 1’10”603
6. fila
Laura Polidori – LP – 1’10”739
Damiano Manni – PSR – 1’10”846
7. fila
Davide Pigozzi – Tomcat – 1’11”244
Davide Mangeri – Sarkio - 1’11”274
8. fila
Andrea Amici – Dueppi – 1’11”377
Federico Ferri – Keks – 1’11”624
9. fila
Luigi Folloni – Bellspeed - 1’11”640 *
Domenico Dardo – Dueppi – 1’11”654
10. fila
Piergiorgio Capra – Dueppi – 1’11”813

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3