F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Apr 2008 [20:53]

2000 Light a Magione: Scionti tornado, vince anche gara 2

Seconda gara, seconda vittoria al debutto assoluto in monoposto per il romano della AP Motorsport. Partito in prima fila al fianco del poleman Yair Godinez, vi si accoda subito in partenza, non potendo fare di più, abilmente chiuso dal messicano alla prima curva. Partenza anticipata di Gibbin, al quale la Direzione di Gara commina subito un drive-trough scontato subito al secondo giro, durante il quale la classifica della gara vede al comando Godinez, tallonato da Scionti, Bertolotti, Borio, Garbelli, Barri, Risitano, Polidori, Castiglioni, Porri, Vescio e Coito, ancora fermo allo start come nella gara di questa mattina.

Non partiti Dardo (ha dovuto lasciare l’autodromo per sopraggiunti problemi famigliari) e Comini, per rottura del semiasse prima della partenza. Al 6° giro Godinez controlla Scionti che lo insegue a 3 decimi. Dietro di loro Bertolotti, con tutto il gruppo già distaccato di oltre 5 secondi. All’8° giro, Borio esce di pista: per lui è il ritiro. Due giri dopo Scionti agguanta il portacolori della CO2 Motorsport, ma nel tentativo di sopravvanzarlo si gira e riparte con oltre 6 secondi di distacco. Sembrerebbe storia finita per il leader della competizione, che a metà gara potrebbe controllare tranquillamente la vittoria.

Ma il giovane della AP tira fuori grinta e rabbia e si getta in un furiosa rimonta, recuperando quasi 1 secondo in soli 2 giri. Al 14° giro Nicholas Risitano, pilota del team di Dario Caso, che si trova già in 5° posizione dopo una bella gara di rimonta, rompe gli indugi e supera Garbelli, lanciandosi all’inseguimento di Bertolotti. Si classificherà a fine gara 4°. Il giro dopo Scionti si è già portato a soli 2 secondi e mezzo dal leader della competizione, impegnato nel doppiaggio di lady Vescio.

Quattro giri dopo, la rimonta lo porta ad 1 solo secondo da Yair. Bertolotti è ad oltre 8 secondi. Intanto da sottolineare la rimonta di Gibbin, rientrato in corsa dopo aver scontato la penalità, ora 7° davanti all’altra ragazza iscritta: Laura Polidori. Al 20° giro Scionti è a meno di un secondo dal messicano, svantaggio annullato dopo solo poche curve: Federico riprende Godinez e lo sorpassa senza sbavature, vincendo tre giri dopo con un margine di 2”429. Ottimo il 5° posto di Garbelli (AP) e del giovane Giacomo Barri (Line Race
Technology).