FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
6 Giu 2011 [14:43]

2012 record con 21 gare

Nello scorso consiglio mondiale della FIA è stato diramato il calendario delle gare della Formula 1 per il 2012. Saranno ben 21 i Gran Premi in programma per il prossimo anno per un calendario che scatterà dal Bahrain in data 11 marzo e si concluderà in Brasile il 25 novembre. Rispetto ai 20 appuntamenti della stagione in corso, rientra il GP degli Stati Uniti sul nuovo circuito nel Texas, ad Austin, mentre negli anni precedenti era la storica pista di Indianapolis ad accogliere la Formula 1.

Il calendario

11 marzo – Bahrain – Al Sakhir
18 marzo – Australia – Melbourne
1 aprile – Malesia – Spenag
8 aprile – Cina – Shanghai
22 aprile – Corea – Yeongam.
6 maggio – Turchia – Istanbul
20 maggio – Spagna – Montmelò
27 maggio – Monaco – Montecarlo
10 giugno – Canada – Montreal.
17 giugno – USA – Austin
1 luglio – Europa – Valencia
15 luglio – Inghilterra – Silverstone
29 luglio – Germania – Hockenheim.
5 agosto – Ungheria – Budapest
2 settembre – Belgio – Spa Francorchamps
9 settembre – Italia – Monza
30 settembre – Singapore – Singapore
14 ottobre – Giappone – Suzuka
28 ottobre – India – Nuova Delhi.
11 novembre – Abu Dhabi – Yas Marina
25 novembre – Brasile - Interlagos
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar