indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
6 Giu 2011 [14:43]

2012 record con 21 gare

Nello scorso consiglio mondiale della FIA è stato diramato il calendario delle gare della Formula 1 per il 2012. Saranno ben 21 i Gran Premi in programma per il prossimo anno per un calendario che scatterà dal Bahrain in data 11 marzo e si concluderà in Brasile il 25 novembre. Rispetto ai 20 appuntamenti della stagione in corso, rientra il GP degli Stati Uniti sul nuovo circuito nel Texas, ad Austin, mentre negli anni precedenti era la storica pista di Indianapolis ad accogliere la Formula 1.

Il calendario

11 marzo – Bahrain – Al Sakhir
18 marzo – Australia – Melbourne
1 aprile – Malesia – Spenag
8 aprile – Cina – Shanghai
22 aprile – Corea – Yeongam.
6 maggio – Turchia – Istanbul
20 maggio – Spagna – Montmelò
27 maggio – Monaco – Montecarlo
10 giugno – Canada – Montreal.
17 giugno – USA – Austin
1 luglio – Europa – Valencia
15 luglio – Inghilterra – Silverstone
29 luglio – Germania – Hockenheim.
5 agosto – Ungheria – Budapest
2 settembre – Belgio – Spa Francorchamps
9 settembre – Italia – Monza
30 settembre – Singapore – Singapore
14 ottobre – Giappone – Suzuka
28 ottobre – India – Nuova Delhi.
11 novembre – Abu Dhabi – Yas Marina
25 novembre – Brasile - Interlagos
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar