F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
9 Gen 2015 [9:35]

24H Dubai - Ragginger segna la pole

È stato l'austriaco Martin Ragginger, pilota ufficiale Porsche, a far segnare la pole position per la decima edizione della 24 Ore di Dubai con il Fach Auto Tech Racing. La Porsche 997 GT3 R della compagine svizzera partirà così al palo, divisa anche da Otto Klohs, Jens Richter e Sven Muller. Seconda posizione per la più veloce delle Mercedes SLS di casa Black Falcon, pilotata dal quartetto Buurman-Haupt-Webb-Al Faisal. Il tempo, tre decimi più lento di quello della pole, è stato segnato da Buurman.

Anche la seconda fila è stata conquistata da una Porsche e da una Mercedes, rispettivamente quelle dei team Stadler (Ineichen-Ineihcen-Amstutz-Engelhart) e Ram Racing (Arya-Jaeger-OnslowCole-Christodolu) mentre la top-5 è stata completata dalla Corvette GT2 di provenienza GT Open di Abresch-Van t'Hoff-Nathan-Pastorelli-Ramos. Decimo posto per i primi piloti italiani, Gabriele Lancieri e Rino Mastronardi, con la Ferrari del team Glorax.

Partirà più lontana (29a) la seconda Porsche 997 Fach Auto condotta anche da Matteo Cairoli. Trentaseiesima piazza per la Porsche tutta italiana del team Dinamic con Cappelletti-Frazza-Cordoni-Foglio-Raynieri.
gdlracingTatuus