formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
9 Gen 2015 [22:20]

Dakar – 6° tappa
Si impongono Rodrigues e Al-Attiyah

Antonio Caruccio

Distacchi serrati nella sesta giornata di corsa della Dakar. Nelle due ruote ad imporsi è stato Helder Rodrigues, su Honda, che porta così a cinque il numero differente di vincitori nelle prime sei giornate. Per il portoghese questa è la sesta vittoria in carriera in una speciale alla Dakar, arrivata precedendo di 1’10" Toby Price su KTM. Un podio anomalo quello giornaliero, festeggiato anche in centro ad Iquique, città d’arrivo, che ha visto Paulo Goncalves giungere terzo, consolidando la medesima posizione anche nella generale. Al comando sempre gli spagnoli Joan Barreda Bort e Marc Coma, rispettivamente solo sesto e ottavo, con quest’ultimo anche autore di una caduta ad inizio prova. Si è perso, accumulando oltre due ore e mezza di ritardo, Matthias Walkner, che era invece stato tra i protagonisti gli scorsi giorni.

Vince, invece, la terza speciale Nasser Al-Attiyah con la Mini, che si consacra sempre più leader in questa prima settimana di Dakar. Il principe del Qatar si è aggiudicato la prova con soli 37 secondi di vantaggio su Ginel De Villers, che nonostante una Toyota in teoria inferiore sulla carta, continua a tenere testa al carrarmato tedesco. A differenza delle moto, dove i distacchi sono ancora contenuti, tra le auto solo Alrajhi/Gottschalk, con la Toyota sul terzo gradino del podio virtuale, sono sotto l’ora di ritardo dalla vetta. Pagano infatti i problemi e la sfortuna protagonisti come Robby Gordon, terzo, e Nani Roma, secondo, che in classifica generale sono però attardati. Ancora problemi per la Peugeot, che dopo aver perso definitivamente Carlos Sainz per il capotamento di giovedì, ha visto fermarsi per una ventina di minuti Stephane Peterhansel, comunque decimo nella generale.

Venerdì 9 gennaio 2015, 6° tappa - Moto

1 – Helder Rogrigues – Honda – 3:40’10
2 – Toby Price – KTM – 1’10
3 – Paulo Goncalves – Honda – 1”42
4 – Pablo Quintanilla – KTM – 6’11
5 – Stefan Svitko – KTM – 6”42
6 – Joan Barreda Bort – Honda – 7’20
7 – Jeremias Israel – Honda – 8’58
8 – Marc Coma – KTM – 9”14
9 – Ruben Faria – KTM – 9’34
10 – Ivan Jakes - KTM – 13”59

Venerdì 9 gennaio 2015, classifica Moto

1 – Joan Barreda Bort – Honda – 21:38’35
2 – Marc Coma – KTM – 12”27
3 – Paulo Goncalves – Honda – 17”12
4 – Pablo Quintanilla – KTM – 29’57
5 – Toby Price – KTM – 33’44
6 – Helder Rogrigues – Honda – 36’04
7 – Ruben Faria – KTM – 40’27
8 – Stefan Svitko – KTM – 41”27
9 – Alain Duclos – Sherco – 52’56
10 – Jeremias Israel – Honda – 1:00’48

Venerdì 9 gennaio 2015, 6° tappa - Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 2:37”18
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 0’37
3 – Roma/Perini – Mini – 1”24
4 – Gordon/Campbell – Hummer – 1’45
5 – Terranova/Graue – Mini – 5’48
6 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 8’04
7 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 8’15
8 – Holowczyc/Panseri – Mini – 11’58
9 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 13’18
10 – Lavieille/Maimon – Toyota – 13”23

Venerdì 9 gennaio 2015, classifica Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 19’30”44
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 11’12
3 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 28’44
4 – Holowczyc/Panseri – Mini – 1:00’53
5 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 1:04’23
6 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 1:06’43
7 – Lavieille/Maimon – Toyota – 1:27”22
8 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 1:42’45
9 – Chabot/Pillot – SMG – 1:49’27
10 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 1:49’42
gdlracingTatuus