GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Gen 2015 [12:45]

24H Dubai: Black Falcon domina

Marco Cortesi

Il team Black Falcon ha conquistato una netta vittoria nella decima edizione della 24 Ore di Dubai, precedendo in una doppietta tutta targata Mercedes i rivali del rientrante Ram Racing. A conquistare il successo il quartetto, partito dalla prima fila, composto da Yelmer Buurman, Oliver Webb, Hubert Haupt e Abdulaziz Al Faisal. Salvo per un periodo in cui il primo posto era stato mantenuto dalla Aston Martin Vantage KPM, Buurman si è riportato al comando passando Jonny Adam. La vettura inglese ha poi perso un giro per un problema meccanico. L'affidabilità ha pagato anche per i secondi piazzati Tom Onslow-Cole, Cheerag Arya, Thomas Jaeger e Adam Christodoulou.

Il terzo posto (con vittoria tra i Pro-Am) è stato targato Ferrari con la 458 di Griffin-Barff-Jawa-Grogor seguita dall'Aston Martin che Adam divideva con Paul White e Stefan Mucke. Top-5 per la Nissan GT-R ufficiale della GT Academy. Un risultato incredibile considerando che tre dei piloti erano alla prima gara in auto in assoluto (Nick Hamman, Ahmed Bin Khanen e Ricardo Sánchez), e che Gaetan Paletou aveva solo esperienze in categorie amatoriali. Veterano del gruppo Florian Strauss, ben... 9 gare tutte nel 2014.

Ritirati per un problema al fondo i polesitter del team svizzero Fach Auto, mentre sono stati tanti gli incidenti, inclusi quelli della seconda Mercedes del team Black Falcon e l'altra SLS di Stoccarda del team Automotive Performance.

In sesta posizione il primo degli italiani, Matteo Malucelli insieme a Pisarik-Jirik-Kox con la Ferrari della Scuderia Praha, mentre c'è stata molta sfortuna per tutto il resto della pattuglia tricolore, relegata fuori dalla top-30.

Sabato 10 gennaio 2015, gara (top-10)

1 - Al Faisal-Haupt-Buurman-Webb (Mercedes SLS) - Black Falcon - 604 giri
2 - Arya-Jaeger-OnslowCole-Christodolou (Mercedes SLS) - RAM - 600
3 - Jawa-Grogor-Griffin-Barff (Ferrari 458) - Dragon -600
4 - White-Mucke-Adam (Aston Martin Vantage) - KPM - 596
5 - Strauss-Sanchez-Bin Khanen-Hamman-Paletou (Nissan GT-R) - Nissan RJN -591
6 - Pisarik-Jirik-Malucelli-Kox (Ferrari 458) - Praha - 586
7 - Aka Kiehm-Kleinbach-Wlazik-Barazetti (Porsche 997) - Attempto - 584
8 - Goethe-Hall-Fatien-CampbellWalter (Lamborghini Gallardo) - Gulf - 582
9 - Fjordbach-Sawa-Al Faisal-Weishaupt (Porsche 991 Cup) - Black Falcon - 580
10 - Schuring-Kaiser-Metzger-Raubach (Porsche 991 Cup) - Black Falcon - 580
gdlracingTatuus