formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
27 Apr [18:19]

33 vetture per la
prima tappa di Portimao

Mattia Tremolada - Foto Speedy

Per celebrare i 25 anni di attività agonistica, GT Sport ha fatto le cose in grande, portando al via del primo appuntamento dell’International GT Open 2023, in programma questo fine settimana a Portimao, ben 33 vetture. 17 saranno le auto iscritte nella serie minore, la GT Cup Open, mentre l’Euroformula Open vedrà al via 10 monoposto.

Ben sette marchi saranno rappresentati sulla griglia, con Lamborghini decisa a difendere il titolo assoluto conquistato cinque volte negli ultimi sette anni con la nuova Huracan Evo2. La concorrenza non mancherà grazie alle rivali Aston Martin, Audi, McLaren e Mercedes. Anche Ferrari e Porsche porteranno al via i nuovi rispettivi modelli, ovvero la 296 GT3 di Maranello e la 992 911 GT3 R. In totale saranno 10 le vetture iscritte alla classe Pro, 13 quelle in Pro-Am e 10 in Am.

Tante le squadre che per la prima volta prenderanno parte al campionato. Tra queste Racing one, Eastalent, Lionspeed GP (che riporta al via della serie Richard Lietz, campione nel 2007 prima di dare il via ad una lunga e titolata carriera nel WEC), Bonaldi ed Engstler, ma anche Greystone GT, Motopark e Baron saranno alla loro prima stagione completa dopo alcune apparizioni spot negli anni passati.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone