formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
1 Lug 2011 [15:51]

6 Ore Imola - Libere 1
È di Peugeot la prima zampata

dall'inviato Marco Minghetti

C'era curiosità per la prima presa di contatto delle vetture ILMC sul circuito di Imola, e i primi 90 minuti sono filati via senza particolari problemi con tutti i piloti impegnati a memorizzare un tracciato ai più sconosciuto. Ovviamente a fare la voce grossa sono state le nove LMP1 che l'hanno fatta da padrona e si sono impossessate senza problemi della Top Ten. Ancora più scontato è il testa a testa Peugeot-Audi, che per il momento ha visto prevalere la 908 di Bourdais-Davidson che ha lasciato a circa mezzo secondo l'Audi di Bernhard-Fassler. Tra le vetture motorizzate a benzina, molto bene si è comportata la Pescarolo mentre bella figura ha fatto anche la Zytek-Hybrid della Mik Corse che si è posizionata tra le due Lola-Rebellion.
In GTE Pro dominio delle due Ferrari 458 della AF Corse, con la vettura di Fisichella-Bruni davanti alla "gemella" di Melo-Vilander, mentre la BMW M3 di Werner-Lamy ha girato a sette decimi dalla vettura leader.

I top-ten delle libere 1 - venerdì 1 luglio

1 - Bourdais-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'34"227
2 - Bernhard-Fassler (Audi R18) - Audi - 1'34"723
3 - Montagny-Sarrazin(Peugeot 908) - Peugeot - 1'35"102
4 - Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'36"143
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'37"870
6 - Moreau-Ragues (Pescarolo-Judd) - OAK - 1'37"898
7 - Jani-Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'38"188.
8 - Cortes-Geri-Piccini (Zytek 09) - Mik Corse - 1'38"269
9 - Belicchi-Boullion (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'38"958
10 - De Crem-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Boutsen Energy - 1'39"795
Cetilar