GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Lug 2011 [15:51]

6 Ore Imola - Libere 1
È di Peugeot la prima zampata

dall'inviato Marco Minghetti

C'era curiosità per la prima presa di contatto delle vetture ILMC sul circuito di Imola, e i primi 90 minuti sono filati via senza particolari problemi con tutti i piloti impegnati a memorizzare un tracciato ai più sconosciuto. Ovviamente a fare la voce grossa sono state le nove LMP1 che l'hanno fatta da padrona e si sono impossessate senza problemi della Top Ten. Ancora più scontato è il testa a testa Peugeot-Audi, che per il momento ha visto prevalere la 908 di Bourdais-Davidson che ha lasciato a circa mezzo secondo l'Audi di Bernhard-Fassler. Tra le vetture motorizzate a benzina, molto bene si è comportata la Pescarolo mentre bella figura ha fatto anche la Zytek-Hybrid della Mik Corse che si è posizionata tra le due Lola-Rebellion.
In GTE Pro dominio delle due Ferrari 458 della AF Corse, con la vettura di Fisichella-Bruni davanti alla "gemella" di Melo-Vilander, mentre la BMW M3 di Werner-Lamy ha girato a sette decimi dalla vettura leader.

I top-ten delle libere 1 - venerdì 1 luglio

1 - Bourdais-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'34"227
2 - Bernhard-Fassler (Audi R18) - Audi - 1'34"723
3 - Montagny-Sarrazin(Peugeot 908) - Peugeot - 1'35"102
4 - Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'36"143
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'37"870
6 - Moreau-Ragues (Pescarolo-Judd) - OAK - 1'37"898
7 - Jani-Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'38"188.
8 - Cortes-Geri-Piccini (Zytek 09) - Mik Corse - 1'38"269
9 - Belicchi-Boullion (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'38"958
10 - De Crem-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Boutsen Energy - 1'39"795
Cetilar