formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Lug 2011 [15:51]

6 Ore Imola - Libere 1
È di Peugeot la prima zampata

dall'inviato Marco Minghetti

C'era curiosità per la prima presa di contatto delle vetture ILMC sul circuito di Imola, e i primi 90 minuti sono filati via senza particolari problemi con tutti i piloti impegnati a memorizzare un tracciato ai più sconosciuto. Ovviamente a fare la voce grossa sono state le nove LMP1 che l'hanno fatta da padrona e si sono impossessate senza problemi della Top Ten. Ancora più scontato è il testa a testa Peugeot-Audi, che per il momento ha visto prevalere la 908 di Bourdais-Davidson che ha lasciato a circa mezzo secondo l'Audi di Bernhard-Fassler. Tra le vetture motorizzate a benzina, molto bene si è comportata la Pescarolo mentre bella figura ha fatto anche la Zytek-Hybrid della Mik Corse che si è posizionata tra le due Lola-Rebellion.
In GTE Pro dominio delle due Ferrari 458 della AF Corse, con la vettura di Fisichella-Bruni davanti alla "gemella" di Melo-Vilander, mentre la BMW M3 di Werner-Lamy ha girato a sette decimi dalla vettura leader.

I top-ten delle libere 1 - venerdì 1 luglio

1 - Bourdais-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'34"227
2 - Bernhard-Fassler (Audi R18) - Audi - 1'34"723
3 - Montagny-Sarrazin(Peugeot 908) - Peugeot - 1'35"102
4 - Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'36"143
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'37"870
6 - Moreau-Ragues (Pescarolo-Judd) - OAK - 1'37"898
7 - Jani-Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'38"188.
8 - Cortes-Geri-Piccini (Zytek 09) - Mik Corse - 1'38"269
9 - Belicchi-Boullion (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'38"958
10 - De Crem-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Boutsen Energy - 1'39"795
Cetilar