GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Lug 2011 [18:37]

6 Ore Imola - Libere 2
La pioggia rovina l'apprendistato

dall'inviato Marco Minghetti

Il meteo annuncia sole per le qualifiche e la gara, e quindi il temporale che si è abbattuto su Imola nel pomeriggio ha solo temporaneamente rovinato le prove di team e piloti, scesi in pista dalle 17 alle 18. Audi ha fatto solo pochi giri e Peugeot non ha insistito più di tanto con una pista che è rimasta bagnata per tutta la durata della seconda sessione, nella quale solo 29, delle 49 vetture presenti, hanno provato ad affrontare le insidie del tracciato.
E comunque il puntiglioso Bourdais non ha perso l'occasione per mettere la sua 908 ancora una volta davanti a tutti, in attesa dell'ultima sessione di prove libere del sabato mattina e, soprattutto, per i tiratissimi venti minuti di qualifica, in cui tutti dovranno dare il massimo senza sbagliare nulla.

I top-ten delle libere 2 - venerdì 1 luglio

1 - Bourdais-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'52"553
2 - Montagny-Sarrazin(Peugeot 908) - Peugeot - 1'53"302
3 - Beche-Thitiet-Firth (Oreca-Nissan) - TDS - 1'54"457
4 - Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'56"804
5 - Perez Companc-Russo-Kaffer (Lola-Judd BMW) - Pecom - 1'58"062
6 - Jani-Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'58"111.
7 - Moreau-Ragues (Pescarolo-Judd) - OAK -1'58"785
8 - De Crem-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Boutsen Energy - 1'59"250
9 - Ayari-Mailleux-Ordonez (Oreca-Nissan) - Signatech - 1'59"776
10 - Goossens-Holzer (Porsche 997) - Prospeed - 2'00"407.
Cetilar