formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Lug 2011 [18:37]

6 Ore Imola - Libere 2
La pioggia rovina l'apprendistato

dall'inviato Marco Minghetti

Il meteo annuncia sole per le qualifiche e la gara, e quindi il temporale che si è abbattuto su Imola nel pomeriggio ha solo temporaneamente rovinato le prove di team e piloti, scesi in pista dalle 17 alle 18. Audi ha fatto solo pochi giri e Peugeot non ha insistito più di tanto con una pista che è rimasta bagnata per tutta la durata della seconda sessione, nella quale solo 29, delle 49 vetture presenti, hanno provato ad affrontare le insidie del tracciato.
E comunque il puntiglioso Bourdais non ha perso l'occasione per mettere la sua 908 ancora una volta davanti a tutti, in attesa dell'ultima sessione di prove libere del sabato mattina e, soprattutto, per i tiratissimi venti minuti di qualifica, in cui tutti dovranno dare il massimo senza sbagliare nulla.

I top-ten delle libere 2 - venerdì 1 luglio

1 - Bourdais-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'52"553
2 - Montagny-Sarrazin(Peugeot 908) - Peugeot - 1'53"302
3 - Beche-Thitiet-Firth (Oreca-Nissan) - TDS - 1'54"457
4 - Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'56"804
5 - Perez Companc-Russo-Kaffer (Lola-Judd BMW) - Pecom - 1'58"062
6 - Jani-Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'58"111.
7 - Moreau-Ragues (Pescarolo-Judd) - OAK -1'58"785
8 - De Crem-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Boutsen Energy - 1'59"250
9 - Ayari-Mailleux-Ordonez (Oreca-Nissan) - Signatech - 1'59"776
10 - Goossens-Holzer (Porsche 997) - Prospeed - 2'00"407.
Cetilar