World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
9 Mar 2015 [18:12]

6000 km di test per l'Audi R18 a Sebring

Marco Cortesi

L'Audi ha completato oltre 6000 chilometri in cinque giorni di test a Sebring. La casa di Ingolstadt ha messo in pista la nuova R18, che ha (come spesso accade con le LMP1 dei quattro anelli) mostrato una gran costanza. Dopo le prime indiscrezioni sul pacchetto aerodinamico e telaistico, considerato dal management un'evoluzione di quello dello scorso anno, si attende ora la decisione su quello della Power Unit.

Secondo le insidcrezioni, pare che in Audi si voglia puntare alla classe dei 4 MegaJoules di recupero ibrido. Uno step dai 2 del 2014 ma sempre lontana dai rivali di Porsche e Toyota. Ancora mistero sul possibile uso del sistema MGU-H sviluppato lo scorso anno e poi accantonato per motivi di peso e affidabilità.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA