Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
6 Mar 2015 [8:25]

Il punto sui test delle nuove LMP1
Qualche problema per la Nissan

Marco Cortesi

Continuano i test delle scuderie della LMP1 in vista del WEC 2015. In casa Porsche, dopo i test in Bahrain di febbraio, si è andati ad Aragon, dove si è continuato lo sviluppo della 919 Hybrid 2015. A Sebring ci sono invece Nissan e Audi, raggiunte dalle HPD del team Extreme Speed. O meglio, la Nissan ha dovuto abbandonare le ostilità causa la rottura di un componente di raccordo tra scocca e motore. Sono stati completati solo 68 giri e tutti con la sola trazione anteriore: ancora non è stato montato il sistema ibrido a volano che, secondo le ultime informazioni, dovrebbe contare su un singolo accumulatore meccanico anziché i due precedentemente previsti.

In casa Audi si è proceduto come sempre nell'organizzazione e nella precisione più totale: per maggiore riservatezza, con la R18 si è scelto di occupare un paddock differente rispetto agli altri. In casa Toyota, l'ultima serie di prove che hanno coinvolto la nuova TS040 (presente sia in versione 2014 che 2015) di cui si ha notizia è invece quella di fine febbraio a Portimao: la vettura verrà presentata in occasione del "prologo" collettivo al Paul Ricard.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA