formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
6 Mar 2015 [8:25]

Il punto sui test delle nuove LMP1
Qualche problema per la Nissan

Marco Cortesi

Continuano i test delle scuderie della LMP1 in vista del WEC 2015. In casa Porsche, dopo i test in Bahrain di febbraio, si è andati ad Aragon, dove si è continuato lo sviluppo della 919 Hybrid 2015. A Sebring ci sono invece Nissan e Audi, raggiunte dalle HPD del team Extreme Speed. O meglio, la Nissan ha dovuto abbandonare le ostilità causa la rottura di un componente di raccordo tra scocca e motore. Sono stati completati solo 68 giri e tutti con la sola trazione anteriore: ancora non è stato montato il sistema ibrido a volano che, secondo le ultime informazioni, dovrebbe contare su un singolo accumulatore meccanico anziché i due precedentemente previsti.

In casa Audi si è proceduto come sempre nell'organizzazione e nella precisione più totale: per maggiore riservatezza, con la R18 si è scelto di occupare un paddock differente rispetto agli altri. In casa Toyota, l'ultima serie di prove che hanno coinvolto la nuova TS040 (presente sia in versione 2014 che 2015) di cui si ha notizia è invece quella di fine febbraio a Portimao: la vettura verrà presentata in occasione del "prologo" collettivo al Paul Ricard.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA