formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
10 Apr 2018 [12:28]

A Berlino il ritorno di Rosberg
Testerà la nuova monoposto GEN2

Massimo Costa

Indosserà nuovamente casco e tuta, si infilerà i guanti, tirerà un sospiro di sollievo, e si calerà nell'abitacolo della futura monoposto della Formula E, denominata GEN2. Nico Rosberg, campione del mondo F1 nel 2016 e ritiratosi dalle corse poche settimane dopo, proverà per una decina di minuti la nuova vettura della serie elettrica che sta divenendo sempre più popolare. Lo farà sul tracciato di Berlino, ricavato nella zona antistante il Tempelhof Airport, ora in disuso, prima del via della gara di Formula E che si terrà il 19 maggio nella capitale tedesca. Rosberg è diventato una sorta di ambasciatore dell'e-mobility: "Penso abbia tutte le potenzialità di avere un impatto positivo sulla nostra società e sul nostro pianeta. Per questo credo molto anche nella Formula E, e ne sono diventato azionista".