indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
6 Set 2005 [23:30]

A Donington la Eurointernational
presenta il brasiliano Fabio Carbone

Mossa a sorpresa della Eurointernational. Per sostituire nella doppia gara di Donington di questo weekend Giorgio Mondini, che dopo Oschersleben ha lasciato la squadra italiana causa mancanza di risultati per passare definitivamente alla GP2 con il team DPR, il titolare Antonio Ferrari ha scelto Fabio Carbone che così debutta nella World Series Renault V6. Erano almeno quattro i piloti che il team manager italiano stava vagliando e alla fine ha puntato sul brasiliano di San Paolo, classe 1980: "Avevo alcune interessanti opzioni, ma alla fine ho voluto Carbone perché lo ritengo un ottimo collaudatore oltre che un pilota molto veloce",ha dichiarato Ferrari. Per il momento l'accordo con Carbone è limitato alla sola tappa inglese.
Nato a San Paolo del Brasile il 4 settembre 1980, Carbone dal 1997 al 2000 è stato costantemente protagonista della F.Chevrolet brasiliana. Nel 2001 è stato catapultato nella F.Renault 2.0 italiana dove è giunto terzo mentre nella Eurocup si è piazzato sesto. Entrato nel programma Renault Drivers Development, Carbone nel 2002 ha concluso al sesto posto la F.3 inglese vincendo il prestigioso Masters di Zandvoort di F.3. Passato nella Euro Series di F.3, Carbone si è piazzato sesto. Scaricato dal programma Renault, Carbone nel 2004 ha trovato rifugio nella F.3 giapponese dove si è piazzato ottavo. Quest'anno è tornato in Europa chiamato dalla Signature per sviluppare la SLC nella serie continentale. La monoposto non è competitiva come la Dallara, ma sui tracciati dove il pilota fa la differenza, Carbone ha messo in campo la propria esperienza e abilità ottenendo un 4° posto nella pioggia di Spa, un 5° sul tracciato cittadino di Pau e un 6° a Monte Carlo ed ora occupa il 13° posto in classifica generale.
La World Series Renault trova di colpo due giovani promettenti brasiliani, entrambi di San Paolo: Danilo Dirani, annunciato questa mattina dalla Victory, e Fabio Carbone con la Eurointernational. A questi si aggiunge l'italiano Matteo Pellegrino scelto dalla RC Motorsport. La presenza della GD Racing, invece, con il primo pilota Milos Pavlovic appare ormai certa dopo i dubbi della scorsa settimana, ma la seconda vettura rimane libera. A parte questa, tutti i posti vacanti sono dunque stati riempiti e a Donington vi saranno al via 29 monoposto.

Nella foto, Fabio Carbone con la SLC-Opel.