Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
9 Set 2005 [13:31]

Donington, libere 1: è di Andreas Zuber il primo tempo

Andreas Zuber ha concluso al primo posto la prima ora di prove libere della settima prova della World Series Renault. L'austriaco del team Carlin è stato costantemente nelle prime posizioni alternadosi con Tristan Gommendy, secondo con la Dallara della KTR. Molto veloce anche Jaap Van Lagen, compagno di Gommendy, che ha segnato il terzo tempo. Sessione comunque molto tirata con dodici piloti racchiusi in un secondo. Primo team italiano, la Cram quinta con Eric Salignon mentre la Draco ha piazzato Markus Winkelhock all'ottavo posto. Robert Kubica, leader del campionato, non ha forzato.
A Donington rientra Pastor Maldonado dopo la lunga squalifica subìta per avere investito un commissario di pista a Monte Carlo. Il venezuelano della Dams, che comunque si è tenuto in allenamento correndo nella F.3000 Italia (vincendo anche la gara di Magione), è diciannovesimo. Tre i debuttanti nella categoria; Fabio Carbone, Danilo Dirani e Matteo Pellegrino che si sono limitati a prendere confidenza con una monoposto impegnativa che non avevano mai guidato prima.
Da segnalare un paio di testacoda di Ivan Bellarosa e di Damien Pasini. Fermo all'uscita della pit-lane Tomas Kostka per la rottura del radiatore, testacoda anche per Adrian Valles.

Massimo Costa

Nella foto, Andreas Zuber.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 9 settembre 2005

1 - Andreas Zuber - Carlin - 1'19"213
2 - Tristan Gommendy - KTR - 1'19"233
3 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'19"312
4 - Adrian Valles - Pons - 1'19"345
5 - Eric Salignon - Cram - 1'19"609
6 - Will Power - Carlin - 1'19"641
7 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'19"759
8 - Markus Winkelhock - Draco - 1'19"908
9 - Celso Miguez - Pons - 1'20"119
10 - Daniel La Rosa - Interwetten - 1'20"144
11 - Colin Fleming - Jenzer - 1'20"188
12 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'20"223
13 - Christian Montanari - Draco - 1'20"274
14 - Milos Pavlovic - GD - 1'20"277
15 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'20"328
16 - Robert Kubica - Epsilon - 1'20"524
17 - Alx Danielsson - Dams - 1'20"729
18 - Damien Pasini - Cram - 1'20"758
19 - Pastor Maldonado - Dams - 1'20"920
20 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'20"940
21 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'21"004
22 - Fernando Rees - Interwetten - 1'21"058
23 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'21"208
24 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'21"427
25 - Danilo Dirani - Victory - 1'21"725
26 - Tomas Kostka - Victory - 1'22"092
27 - Matte Pellegrino - RC - 1'22"536
28 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'23"758
29 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'23"765