formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
15 Mar 2016 [18:34]

A Imola la prima europea della 488 GT3

Da Imola – Antonio Caruccio

In occasione della prima giornata di test organizzati da Kateyama sul circuito di Imola, si è vista in azione per la prima volta in un contesto “pubblico” europeo la nuova Ferrari 488. Grande assente dei test Blancpain, è una vettura bellissima dal punto di vista estetico con delle linee armoniose ed altrettanto sorprendente dal punto di vista tecnico, è schierata da AF Corse ed affidata alle mani di Francesco Castellacci e Tomas Flohr. Nella versione GT3, la nuova macchina prodotta a Maranello per le gare Gran Turismo sarà nello specifico impiegata nella Le Mans Cup, riservata alle vetture GT3 e GTCup che faranno da contorno ai week-end della ELMS.

Ben 38 comunque le vetture presenti, con un altro debutto importante da segnalare per domani, quello del team Ombra con la Lamborghini Huracan GT3 affidata alle mani di Alex Frassineti e Stefano Gattuso. Torna in azione anche il Black Bull Racing che ritrova Mirko Venturi, Stefano Gai e Andrea Invernizzi. Come per AF Corse, anche il team cinese FFF correrà nella categoria promossa da ACO per le vetture Gran Turismo, ed in questa occasione ha schierato una Huracan per il proprietario Fu Songyang in coppia con Andrea Caldarelli e una McLaren per Hiroshi Hamaguchi e Adrian Quaife-Hobbs. L’inglese, già lo scorso anno era legato alla casa di Woking nel Blancpain Endurance ed ha così proseguito la sua esperienza con la 650S anche sul tracciato di Imola.

In preparazione alla gara di Maggio, il team Jota ha portato la propria Gibson colorata G-Drive ed affidata a Simon Dolan, Giedo van Der Garde ed Harry Tincknell. Sempre tra i prototipi, presenti anche tre LMP3, dei team United Autosport, autori del miglior tempo di giornata, e della novarese Eurointernational, che ha visto nel proprio box Andrea Dromedari, Giorgio Mondini, Fabio Mancini, Costatino Peroni e Marco Jacoboni. Curioso notare due Porsche 911 GT3 Cup per il team Sebastien Loeb affidate a Florian Latorre e Joffrey de Narda, e la Masaerati GT4 dello Swiss Team affidata a Mauro Calamia e Giuseppe Fascicolo.

Presenti, come al solito, tante Lamborghini Super Trofeo che hanno visto la Vincenzo Sospiri Racing presente con Jia Tong Liang, Bar Baruch e Amir Krenzia. Fedelissimi anche i team Imperiale, Raton Racing, Antonelli e Bonaldi, con anche il campione 2015 Patrick Kujala fare da coach-driver. Il finlandese sarà impegnato nell’ADAC GT Masters quest’anno, sempre con la squadra di Bergamo al volante di una Huracan. Correranno qui a maggio, insieme alla ELMS, anche le vetture della RS01, che hanno visto ovviamente presenti i padroni di casa della Oregon, con Bruno Bonifacio, Dario Capitanio ed Andrea Mendez, anche autore di un’uscita nel mattino. Due le vetture Renault per R-Ace GP, che dopo aver perso il supporto di ART Junior ha anche rifatto la colorazione delle macchine qui guidate da Raoul Owens e Frederik Blomsted.

Martedì 15 marzo 2016, 1° giorno - Top 10

1 – Patterson/Bell/Boyd (Ligier JSP3) – United Autosport – 1’39”716 – 125 giri
2 – Bonifacio/Capitanio (Renault RS01) – Oregon – 1’39”835 – 67
3 – Mondini (Ligier JSP3) – Eurointernationatl – 1’39”900 - 100
4 – Brundle/Guash/England (Liegier JSP3) – United Autosport – 1’39”965 – 130
5 – Songyang/Caldarelli (Huracan GT3) – FFF – 1’40”335 – 59
6 – Castellacci/Flohr (Ferrari 488 GT3) – AF – 1’40”429 – 82
7 – Owens/Blomsted (Renault RS01) – R-Ace GP – 1’40”540 - 72
8 - Mendez (Renault RS01) – Oregon – 1’40”995 – 138
9 – Talkanitsa Jr&Sr (Ferrari 458 GT2) – AF – 1’41”531 – 104
10 – Perazzini/Aguas/Cioci (Ferrari 458 GT3) – AF – 1’41”688 - 155
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing