GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Ago 2023 [18:56]

A Imola primi giri in pista per
la Lamborghini SC63 LMDh

Michele Montesano

A distanza di un mese dalla presentazione del Festival of Speed di Goodwood, la Lamborghini SC63 LMDh ha effettuato i suoi primi passi sull’Autodromo di Imola. Nel circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari è quindi iniziato il fitto programma di sviluppo che, a partire dalla prossima stagione, porterà la vettura del Toro a lottare nella classe assoluta del FIA WEC e in IMSA SportsCar Championship.

Padrino d’eccezione Andrea Caldarelli che, in mattinata, ha effettuato il primo giro d’installazione. Il rombo del V8 3.8 litri bi-turbo è riecheggiato lungo le rive del Santerno sotto gli sguardi attenti degli uomini Lamborghini e del team Iron Lynx, il quale si occuperà della gestione in pista delle LMDh di Sant’Agata Bolognese.

Rientrata ai box dopo un solo giro, la SC63 ha ricevuto le cure del caso, con i tecnici che hanno controllato il corretto funzionamento di tutti i parametri per rispedirla nuovamente in pista. Unica LMDh finora ad adottare il telaio Ligier, nei prossimi test la Lamborghini verrà studiata attentamente da ingegneri e piloti per trovare la corretta messa a punto del sistema ibrido, oltre che dell’efficienza meccanica e aerodinamica.

Alla sua prima uscita in pista, la SC63 si è presentata con una veste interamente in fibra di carbonio. Rispetto alla vettura svelata a Goodwood, a Imola sulla Lamborghini sono già state apportate alcune modifiche nelle veste aerodinamica, come le quattro derive presenti sul tetto ai fianchi dell’airbox e il nuovo supporto dell’alettone posteriore.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA