World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
10 Ago 2023 [18:56]

A Imola primi giri in pista per
la Lamborghini SC63 LMDh

Michele Montesano

A distanza di un mese dalla presentazione del Festival of Speed di Goodwood, la Lamborghini SC63 LMDh ha effettuato i suoi primi passi sull’Autodromo di Imola. Nel circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari è quindi iniziato il fitto programma di sviluppo che, a partire dalla prossima stagione, porterà la vettura del Toro a lottare nella classe assoluta del FIA WEC e in IMSA SportsCar Championship.

Padrino d’eccezione Andrea Caldarelli che, in mattinata, ha effettuato il primo giro d’installazione. Il rombo del V8 3.8 litri bi-turbo è riecheggiato lungo le rive del Santerno sotto gli sguardi attenti degli uomini Lamborghini e del team Iron Lynx, il quale si occuperà della gestione in pista delle LMDh di Sant’Agata Bolognese.

Rientrata ai box dopo un solo giro, la SC63 ha ricevuto le cure del caso, con i tecnici che hanno controllato il corretto funzionamento di tutti i parametri per rispedirla nuovamente in pista. Unica LMDh finora ad adottare il telaio Ligier, nei prossimi test la Lamborghini verrà studiata attentamente da ingegneri e piloti per trovare la corretta messa a punto del sistema ibrido, oltre che dell’efficienza meccanica e aerodinamica.

Alla sua prima uscita in pista, la SC63 si è presentata con una veste interamente in fibra di carbonio. Rispetto alla vettura svelata a Goodwood, a Imola sulla Lamborghini sono già state apportate alcune modifiche nelle veste aerodinamica, come le quattro derive presenti sul tetto ai fianchi dell’airbox e il nuovo supporto dell’alettone posteriore.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA