Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
20 Dic 2006 [19:02]

A Jerez, Farfus debutta sulla BMW; in pista anche la Lacetti

Augusto Farfus ha preso contatto con la Bmw 320si che guiderà il prossimo anno nel WTCC. E' successo ieri e oggi per mezza giornata sulla pista di Jerez de la Frontera dove il brasiliano si è alternato con Jorg Muller sull'unica vettura disponibile. Augusto si è detto motl soddisfatto del test. "La trazione posteriore richiede un'altra guida rispetto a quella a cui ero abituato, quindi dovrò prenderci la mano", ha spiegato Farfus mentre si avviava all'aeroporto per tornare in Brasile.

Sul circuito erano presenti anche Andy Priaulx che, secondo le indiscrezioni è risultato il più veloce, e la Chevrolet. Sulla Lacetti hanno girato sia Robert Huff sia Nicola Larini a cui è stato dato il compito di cominciare lo sviluppo del telaio 2007 concentrandosi poi anche sugli assetti. Anche per la casa americana sono arrivati responsi incoraggianti che saranno la base di partenza per la prossima sessione di test delle vetture della RML. La prima del 2007, e di una lunga serie.