formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
20 Dic 2006 [19:02]

A Jerez, Farfus debutta sulla BMW; in pista anche la Lacetti

Augusto Farfus ha preso contatto con la Bmw 320si che guiderà il prossimo anno nel WTCC. E' successo ieri e oggi per mezza giornata sulla pista di Jerez de la Frontera dove il brasiliano si è alternato con Jorg Muller sull'unica vettura disponibile. Augusto si è detto motl soddisfatto del test. "La trazione posteriore richiede un'altra guida rispetto a quella a cui ero abituato, quindi dovrò prenderci la mano", ha spiegato Farfus mentre si avviava all'aeroporto per tornare in Brasile.

Sul circuito erano presenti anche Andy Priaulx che, secondo le indiscrezioni è risultato il più veloce, e la Chevrolet. Sulla Lacetti hanno girato sia Robert Huff sia Nicola Larini a cui è stato dato il compito di cominciare lo sviluppo del telaio 2007 concentrandosi poi anche sugli assetti. Anche per la casa americana sono arrivati responsi incoraggianti che saranno la base di partenza per la prossima sessione di test delle vetture della RML. La prima del 2007, e di una lunga serie.