indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
dtm A Jerez i primi giri<br />della nuova Aston Martin DTM
4 Mar 2019 [17:32]

A Jerez i primi giri
della nuova Aston Martin DTM

Jacopo Rubino

Il momento atteso è arrivato: attorno alle 15 di oggi, è finalmente scesa in pista la nuova Aston Martin per il DTM. A Jerez de la Frontera, alla vigilia dei test organizzati privatamente con Audi e BMW, la Vantage ha compiuto un breve shakedown (6 giri in tutto) nelle mani dell'esperto Paul Di Resta.

Per R-Motorsport, la squadra che dirige il programma, si può parlare di missione compiuta: l'obiettivo annunciato dal team principal Florian Kamelger durante la presentazione a San Gallo era proprio quello di partire con le prove nella prima settimana di marzo.

Un compito non certo facile, visto che HWA (nella categoria già struttura di riferimento Mercedes) ha avuto appena 90 giorni di tempo per lo sviluppare la coupé britannica. "Il lavoro è stato incredibile", ha commentato Di Resta. "Tutto ha funzionato perfettamente, mi sono sentito da subito a mio agio. Non vedo l'ora che arrivi domani, prima giornata di test".

Il campione DTM 2010 sarà al volante fino a mercoledì, per poi lasciare il testimone giovedì a Jake Dennis. Venerdì toccherà invece all'altro rookie Ferdinand Habsburg. E ci sarà anche il confronto diretto con le rivali RS5 e M4.