World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
dtm A Jerez i primi giri<br />della nuova Aston Martin DTM
4 Mar 2019 [17:32]

A Jerez i primi giri
della nuova Aston Martin DTM

Jacopo Rubino

Il momento atteso è arrivato: attorno alle 15 di oggi, è finalmente scesa in pista la nuova Aston Martin per il DTM. A Jerez de la Frontera, alla vigilia dei test organizzati privatamente con Audi e BMW, la Vantage ha compiuto un breve shakedown (6 giri in tutto) nelle mani dell'esperto Paul Di Resta.

Per R-Motorsport, la squadra che dirige il programma, si può parlare di missione compiuta: l'obiettivo annunciato dal team principal Florian Kamelger durante la presentazione a San Gallo era proprio quello di partire con le prove nella prima settimana di marzo.

Un compito non certo facile, visto che HWA (nella categoria già struttura di riferimento Mercedes) ha avuto appena 90 giorni di tempo per lo sviluppare la coupé britannica. "Il lavoro è stato incredibile", ha commentato Di Resta. "Tutto ha funzionato perfettamente, mi sono sentito da subito a mio agio. Non vedo l'ora che arrivi domani, prima giornata di test".

Il campione DTM 2010 sarà al volante fino a mercoledì, per poi lasciare il testimone giovedì a Jake Dennis. Venerdì toccherà invece all'altro rookie Ferdinand Habsburg. E ci sarà anche il confronto diretto con le rivali RS5 e M4.