formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
dtm A Jerez i primi giri<br />della nuova Aston Martin DTM
4 Mar 2019 [17:32]

A Jerez i primi giri
della nuova Aston Martin DTM

Jacopo Rubino

Il momento atteso è arrivato: attorno alle 15 di oggi, è finalmente scesa in pista la nuova Aston Martin per il DTM. A Jerez de la Frontera, alla vigilia dei test organizzati privatamente con Audi e BMW, la Vantage ha compiuto un breve shakedown (6 giri in tutto) nelle mani dell'esperto Paul Di Resta.

Per R-Motorsport, la squadra che dirige il programma, si può parlare di missione compiuta: l'obiettivo annunciato dal team principal Florian Kamelger durante la presentazione a San Gallo era proprio quello di partire con le prove nella prima settimana di marzo.

Un compito non certo facile, visto che HWA (nella categoria già struttura di riferimento Mercedes) ha avuto appena 90 giorni di tempo per lo sviluppare la coupé britannica. "Il lavoro è stato incredibile", ha commentato Di Resta. "Tutto ha funzionato perfettamente, mi sono sentito da subito a mio agio. Non vedo l'ora che arrivi domani, prima giornata di test".

Il campione DTM 2010 sarà al volante fino a mercoledì, per poi lasciare il testimone giovedì a Jake Dennis. Venerdì toccherà invece all'altro rookie Ferdinand Habsburg. E ci sarà anche il confronto diretto con le rivali RS5 e M4.