formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
dtm A Jerez i primi giri<br />della nuova Aston Martin DTM
4 Mar 2019 [17:32]

A Jerez i primi giri
della nuova Aston Martin DTM

Jacopo Rubino

Il momento atteso è arrivato: attorno alle 15 di oggi, è finalmente scesa in pista la nuova Aston Martin per il DTM. A Jerez de la Frontera, alla vigilia dei test organizzati privatamente con Audi e BMW, la Vantage ha compiuto un breve shakedown (6 giri in tutto) nelle mani dell'esperto Paul Di Resta.

Per R-Motorsport, la squadra che dirige il programma, si può parlare di missione compiuta: l'obiettivo annunciato dal team principal Florian Kamelger durante la presentazione a San Gallo era proprio quello di partire con le prove nella prima settimana di marzo.

Un compito non certo facile, visto che HWA (nella categoria già struttura di riferimento Mercedes) ha avuto appena 90 giorni di tempo per lo sviluppare la coupé britannica. "Il lavoro è stato incredibile", ha commentato Di Resta. "Tutto ha funzionato perfettamente, mi sono sentito da subito a mio agio. Non vedo l'ora che arrivi domani, prima giornata di test".

Il campione DTM 2010 sarà al volante fino a mercoledì, per poi lasciare il testimone giovedì a Jake Dennis. Venerdì toccherà invece all'altro rookie Ferdinand Habsburg. E ci sarà anche il confronto diretto con le rivali RS5 e M4.