Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Mar 2025 [14:13]

A Melbourne, Alonso tradito
dalla ghiaia portata da Gasly

Massimo Costa

E' stato un attimo. Sfortunato. Il testacoda di Fernando Alonso nel corso del Gran Premio di Melbourne non è stato dovuto a un errore del pilota Aston Martin, come inizialmente si pensava, ma alla ghiaia portata in pista, alla curva 9, da Pierre Gasly. Il francese della Alpine-Renault precedeva Alonso di poco più di un secondo quando nella suddetta veloce piega, è andato leggermente largo (come capitato a tanti in quel punto tra F1-F2-F3), portando parecchia ghiaia sul tracciato.

Giunto in quella zona, Alonso che seguiva Gasly, si è trovato l'asfalto pieno di ghiaia (come si può vedere nella foto) e inevitabilmente la sua Aston Martin ha perso aderenza, girandosi e andando a colpire il muretto interno. Tanta sfortuna dunque, e non un banale errore. L'immediato accendersi delle luci gialle ha impedito a chi seguiva Alonso, Andrea Antonelli in primis, di subìre la stessa sorte. Con l'intervento della safety-car, i commissri hanno poi rapidamente ripulito l'asfalto.

Un vero peccato per il team inglese. La perfetta strategia adottata nel cambio gomme finale, ha infatti proiettato Lance Stroll, che era alle spalle di Alonso, in sesta posizione. C'era quindi la chiara possibilità di concludere il GP con due Aston Martin nella top 10, e invece...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar