Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
19 Mar 2025 [14:13]

A Melbourne, Alonso tradito
dalla ghiaia portata da Gasly

Massimo Costa

E' stato un attimo. Sfortunato. Il testacoda di Fernando Alonso nel corso del Gran Premio di Melbourne non è stato dovuto a un errore del pilota Aston Martin, come inizialmente si pensava, ma alla ghiaia portata in pista, alla curva 9, da Pierre Gasly. Il francese della Alpine-Renault precedeva Alonso di poco più di un secondo quando nella suddetta veloce piega, è andato leggermente largo (come capitato a tanti in quel punto tra F1-F2-F3), portando parecchia ghiaia sul tracciato.

Giunto in quella zona, Alonso che seguiva Gasly, si è trovato l'asfalto pieno di ghiaia (come si può vedere nella foto) e inevitabilmente la sua Aston Martin ha perso aderenza, girandosi e andando a colpire il muretto interno. Tanta sfortuna dunque, e non un banale errore. L'immediato accendersi delle luci gialle ha impedito a chi seguiva Alonso, Andrea Antonelli in primis, di subìre la stessa sorte. Con l'intervento della safety-car, i commissri hanno poi rapidamente ripulito l'asfalto.

Un vero peccato per il team inglese. La perfetta strategia adottata nel cambio gomme finale, ha infatti proiettato Lance Stroll, che era alle spalle di Alonso, in sesta posizione. C'era quindi la chiara possibilità di concludere il GP con due Aston Martin nella top 10, e invece...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar