Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Mar 2025 [14:13]

A Melbourne, Alonso tradito
dalla ghiaia portata da Gasly

Massimo Costa

E' stato un attimo. Sfortunato. Il testacoda di Fernando Alonso nel corso del Gran Premio di Melbourne non è stato dovuto a un errore del pilota Aston Martin, come inizialmente si pensava, ma alla ghiaia portata in pista, alla curva 9, da Pierre Gasly. Il francese della Alpine-Renault precedeva Alonso di poco più di un secondo quando nella suddetta veloce piega, è andato leggermente largo (come capitato a tanti in quel punto tra F1-F2-F3), portando parecchia ghiaia sul tracciato.

Giunto in quella zona, Alonso che seguiva Gasly, si è trovato l'asfalto pieno di ghiaia (come si può vedere nella foto) e inevitabilmente la sua Aston Martin ha perso aderenza, girandosi e andando a colpire il muretto interno. Tanta sfortuna dunque, e non un banale errore. L'immediato accendersi delle luci gialle ha impedito a chi seguiva Alonso, Andrea Antonelli in primis, di subìre la stessa sorte. Con l'intervento della safety-car, i commissri hanno poi rapidamente ripulito l'asfalto.

Un vero peccato per il team inglese. La perfetta strategia adottata nel cambio gomme finale, ha infatti proiettato Lance Stroll, che era alle spalle di Alonso, in sesta posizione. C'era quindi la chiara possibilità di concludere il GP con due Aston Martin nella top 10, e invece...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar